lg2000 Hdready o Full HD?
CIao la faccio molto breve :
Acquisto l'LG2000 il logo dice HD-Ready.
Vado su wikepedia e scrivo HD-Ready e mi dice:
"Oltre alla risoluzione minima di 720 linee orizzontali, un televisore per potersi fregiare del logo HD ready deve avere un rapporto di 16:9 tra larghezza e altezza (widescreen), poter ricevere in ingresso segnali digitali con risoluzione 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) e 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i), in opzione il sistema può sopportare il progressive scan (1080p). La differenza tra un segnale interlacciato "i" e un segnale progressivo "p" è che il segnale interlacciato aggiorna ad ogni refresh dello schermo solo la metà delle linee mentre un segnale progressivo aggiorna ad ogni refresh tutte le linee quindi richiede il doppio dei dati di un segnale interlacciato a parità di refresh, ma fornisce una qualità visiva superiore, allo stato attuale solo pochi televisori di fascia alta supportano il 1080p, che comunque non contiene significativamente più dati del 1080i."
Ok ora scrivo "FULL HD" e mi dice:
"Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica."
Siccome il TV supporta il 1080p allora la mia domanda da idiota è:
MA il tv è un HD-Ready o un Full-HD?
:confused: