Visualizzazione Stampabile
-
Calibrazione JVC HD950
Ho avuto modo di calibrare il vpr in oggetto. Dopo una prima sessione di prove, durata circa 2 ore ho prodotto i risultati che vedete in foto. I livelli RGB sono quasi perfetti a partire dal 20% della scala dei grigi (al 10% pensero' la prossima volta). Anche, e ovviamente, la temperatura colore e' pressocche' perfetta. Cio' che mi preoccupa, ma neanche tanto, e' il grafico della luminanza e ovviamente quello del gamma. So che e' sbagliato insistere per arrivare ad un 2.2 spaccato per tutti gli ovvi motivi legati all'ambiente ma, tenendo presente che sia contrasto che luminosita' sono stati tarati a dovere, se volessi aumentare il gamma, potrebbe tornare utile l'apertura della lente, o farei una boiata?
http://img696.imageshack.us/img696/4816/lumhd950.jpg
-
Anche a me, appena tarato, il mio RS20 mi dava una gamma simile alla tua.
Non mi pare che l'apertura lente abbia un grosso impatto da questo punto di vista.
Scusa, perché non lavori direttamente sulla gamma?
-
Direi che il gamma rappresenta il tipico andamento delle macchine JVC, purtroppo devi entrare nelle curve personalizzate e smazzarti parecchio...ma il risultato ti ripagherà della fatica.
-
Per mia fortuna con il critalyo non ho problemi, abbasso il gamma da li e tutto torna ok.
-
Avevo letto che col 950 ci si deve smazzare molto di meno.
In ogni caso anche col mio riesco a ottenere risultati perfetti... certo non è una passeggiata ma si fa...
-
I risultati che vedete li ho ottenuti "equalizzando" direttamente le curve del Gamma per il rosso, verde e blu. Per quanto riguada il discorso dell'apertura lente dovrò approfondirlo appena ho un po' di tempo. C'è da dire che i risultati che si ottengono con questa macchina sono eccezionali!
http://img696.imageshack.us/img696/2757/rgblevhd950.jpg
-