Illuminare il muro dietro alla tv?
Salve ragazzi, siccome ho spulciato un pò nel forum e non son riuscito a trovare proprio niente, e nemmeno in giro per internet non sembra essere una discussione tanto "richiesta" ho deciso di chiedervi qua direttamente, e questa mi sembra la sezione giusta ;)
Mio padre ha in mente di attaccare alle spalle del nostro Sharp XD1E 37" una fila di led bianchi per illuminare il muro nella parte posteriore dello schermo. A questo punto vi dico che è una cosa che ha visto da un suo amico, il quale gli ha detto che riposa meglio la vista e l'affaticamento è meno fastidioso. Io so che per esempio Philips con la sua tecnologia Ambilight ha fatto una cosa simile, con delle luci colorate che variano in base alla percentuale di colore che si vede in quel momento nel frame per poter dare più immersione all'utente nella visione della tv. Io non so se questa cosa abbia a che fare con la fila di led bianchi dietro alla tv, ma volevo sapere da voi esperti, un parere a riguardo.
Perchè si fa questa cosa? Ne vale veramente la pena? Nella visione di film non "rovina" la profondità del nero? Si potrebbero usare dei neon invece che dei led (meno costoso un neon da 40cm rispetto che 10 led ad alta luminosità)..
attendo tanti consigli e magari una buona spiegazione a riguardo di questa nuova "moda".
Grazie mille, Loris.