DVD authoring: problema audio
Ciao a tutti. Ho appena realizzato il mio primo DVD ed ecco il problema: l'audio, che si sente perfettamente sul TVC collegato via scart al DVD player, è invece assente allorquando escludo gli altoparlanti del TVC ed accendo il sintoampli (Marantz SR6300, collegato al DVD player con cavo digitale coassiale), come se all'ampli stesso non arrivasse alcun segnale audio.
Avete qualche suggerimento?
Grazie ;) ,
Antonio.
Re: DVD authoring: problema audio
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Ciao a tutti. Ho appena realizzato il mio primo DVD ed ecco il problema: l'audio, che si sente perfettamente sul TVC collegato via scart al DVD player, è invece assente allorquando escludo gli altoparlanti del TVC ed accendo il sintoampli (Marantz SR6300, collegato al DVD player con cavo digitale coassiale), come se all'ampli stesso non arrivasse alcun segnale audio.
Avete qualche suggerimento?
Grazie ;) ,
Antonio.
Ciao
- Che programma di Authoring hai usato?
- Che formato audio gli hai dato
- Che specifiche hai dato all'audio in fase di Authoring?? ti ricordo che i DVD accettano solo audio campionato a 48.000Khz, e potrebbe essere che il 44.100 ipotetico che gli hai dato, riesci ad ascoltarlo in analogico sul TV, ma poi in fase digitale tramite COAXIALE non viene letto per i motivi di cui sopra.
Queste sono prime ipotesi, andiamo per scarto...
ciao ;)
Re: Re: DVD authoring: problema audio
Citazione:
gian de bit ha scritto:
Ciao
- Che programma di Authoring hai usato?
- Che formato audio gli hai dato
- Che specifiche hai dato all'audio in fase di Authoring?? ti ricordo che i DVD accettano solo audio campionato a 48.000Khz, e potrebbe essere che il 44.100 ipotetico che gli hai dato, riesci ad ascoltarlo in analogico sul TV, ma poi in fase digitale tramite COAXIALE non viene letto per i motivi di cui sopra.
Queste sono prime ipotesi, andiamo per scarto...
ciao ;)
Ciao.
- Il programma di authoring è il Magix Video Deluxe 2.0;
- l'"audio mode" è "Stereo" (le altre opzioni sono "Mono", "Dual channel" e "Joint stereo";
- infine, la frquenza audio è impostata sui 48 KHz.
Altra regolazione possibile nella finestra Audio riguarda l'"Audio bit rate", impostabile tra 64 e 384 Kbits/sec.
Intanto ti ringrazio,
Antonio.
Re: Re: Re: DVD authoring: problema audio
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Ciao.
Altra regolazione possibile nella finestra Audio riguarda l'"Audio bit rate", impostabile tra 64 e 384 Kbits/sec.
Intanto ti ringrazio,
Antonio.
...spero che non gli hai dato l'audio con 64 Kb/s, perche' se non sbaglio al di sotto dei 96Kb/s non aggancia sul digitale... ma potrei dire una scemenza, non ne sono sicuro... ad ogni modo tutti i settaggi che gli hai dato sono sulla carta apposto, non capisco cosa puo' essere.....
ciao
Re: Re: Re: Re: DVD authoring: problema audio
Citazione:
gian de bit ha scritto:
...spero che non gli hai dato l'audio con 64 Kb/s, perche' se non sbaglio al di sotto dei 96Kb/s non aggancia sul digitale... ma potrei dire una scemenza, non ne sono sicuro... ad ogni modo tutti i settaggi che gli hai dato sono sulla carta apposto, non capisco cosa puo' essere.....
ciao
Adesso vado subito a verificare il bit rate.
Ciao.
Re: Re: Re: Re: Re: DVD authoring: problema audio
Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Adesso vado subito a verificare il bit rate.
Ciao.
ok! ;)