Scelta tra YAMAHA HT6240BL e ONKYO HT-S6205
Ciao a tutti, dopo mesi di indecisione domani dovrei finalmente acquistare il mio primo home theatre. Sono indeciso:
- YAMAHA HT6240BL http://compraonline.mediaworld.it/we...&languageId=-1
- ONKYO HT-S6205 http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S6205.html
dato che entrambi offrono il supporto al DTS HD e vengono venduti in questi giorni entrambi a 499 euro.
Voi cosa mi consigliate considerando che l'utilizzo sarà prevalentemente per videogame (con collegamento dell'impianto al pc) e bluray (con collegamento al tv che sarà probabilmente un panasonic V10 oppure un Sony Z5500)?
Comprato l'Onkio HT-S6205
Ciao a tutti,
sono nuovo nel sito.
Mi sono posto lo stesso vostro quesito in fase di acquisto.
Alla fine ho scelto l'Onkio.
Non sono un esperto ma cerco di farvi una breve recensione.
Premetto che ho collegato l'impianto onkio a un lettore blue-ray e tv hd ready.
Colegamento estremamente semplice:
1 filo audio (binato) per ognuna delle 5 casse + 1 filo per amplificatore (che ha presa di corrente autonoma)
Lettore blue ray Hdmi OUT => Amplificatore Onkio Hdmi IN
Amplificatore Onkio Hdmi OUT => TV Hdmi IN
Universal port con filo + base per ipod.
Cavo elettrico sintoamplificatore.
Inpressioni:
Qualita' sintoamplificatore ottima.
Qualita' casse adeguata al prezzo.
Nota:
Radio compresa nel sintoamplificatore con 40 stazioni memorizzabili.
Vale la pena presentarvi anche un'immagine posteriore del sintoamplificatore TX-SR507, cuore del sistema:
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21443545_e5d3b9cc65.jpg
Notare la Universal port per l'ipod, le 3 entrate Hdmi IN e il mumero non indifferente di altre connessioni.
Caratteristica interessante e' la presenza dei connettori per due casse della Zona 2 (casse da comprare a parte)
Per spiegarvi le zone faccio un breve esempio:
Nella zona 1 (la sala principale) vi guardate un film
Nella zona 2 (sala secondaria) ascoltate la radio.
NB: Con questa configurzioone c'e' la limitazione dell'ascolto in stereo (e non 5.1) nella sala principale. Non e' una limitazione da poco quindi va segnalata.
Inoltre vi aggiungo un particolare che, per alcuni, puo' non essere trascurabile:
Il sintoamplificatore scalda come una bestia nella parte superiore, dove sono presenti le feritoie per l'aereazione.
Quindi, se dovete metterci qualcosa sopra (tipo dvd) consiglio caldamente di innalzare i piedini del dispositivo aggiunto per consentire una adeguata ventilazione.
Per completezza vi segnalo la pagina wikipedia della Onkio.
http://en.wikipedia.org/wiki/Onkyo
Spero di essere stato esaustivo.
Non so dire con certezza quale fra i 2 sistemi sia migliore.
A parita' di prezzo, sulla carta sembra essere leggermente superiore l'Onkio, ma non so quanto la differenza possa essere apprezzabile a volumi casalinghi (ambiente per cui sono pensati questi 2 sistemi).
Saluti a tutti.