Saluti a tutti,
Sto riconfigurando il mio primo Rosebud esclusivamente come riproduttore di televisione satellitare tramite l'ormai mitica Skystar2. Dopo aver effettuato l'upgrade della Cpu con un Athlon Xp 2000 (di più la scheda madre non digerisce) ed aver portato la memoria ram a 512, i risultati sono ottimi con i canali normali mentre persistono dei problemi con Euro 1080. In particolare, in seguito a vari tentativi il software più performante è risultato Dvbviewer. Dopo aver installato sia Powerdvd 5 che Windvd5, i filtri migliori per Euro 1080 mi sembrano i Cyberlink con un utilizzo della Cpu fra il 60% e l'80%. Ne consegue un'immagine senza squadrettamenti ma con alcuni scatti nei panning orizzontali.
A questo mi chiedevo e Vi chiedevo:
1) qualche eventuale intervento su sistema, registro o quant'altro per ridurre l'impiego della Cpu durante la riproduzione?
2) Una ram portata a 768 potrebbe essere utile ed alleggerire il carico del processore?
3) Ai fini che mi interessano è lo stesso avere un modulo ram da 512 ed uno da 256 piuttosto che tre da 256?
4) Volendo provare i filtri video Sonic è possibile caricare esclusivamente questi senza il relativo software Dvd?
5) In caso di risposta affermativa, avreste un link da consigliarmi per il download dei filtri Sonic nonché qualche "dritta" per l'installazione e la configurazione del registro?
Grazie per l'attenzione