Salve a tutti,
ho un telo Ligra 200x200 e sto cambiando il mio videoproiettore con un HD-ready.
Volevo sapere se con questo schermo posso sfruttare o meno l'HD. Il link delle specifiche è questo http://www.hitechstore.it/index.php?...41&cid1=6&mid=
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
ho un telo Ligra 200x200 e sto cambiando il mio videoproiettore con un HD-ready.
Volevo sapere se con questo schermo posso sfruttare o meno l'HD. Il link delle specifiche è questo http://www.hitechstore.it/index.php?...41&cid1=6&mid=
E' la prima volta che sento parlare di teli HD compatibili.... :)
Scusa se la domanda è banale ma non sono per niente esperto in materia!!
Me lo chiedevo perchè in molti teli in vendita mettono HD.
Non sono esperto di teli, ma sto cercando di fare tra me e me un ragionamento logico.
Quello che tu proietti è un fascio di luce originato da una lampada e che passa, o viene riflesso, attraverso un dispositivo (LCD, DLP. altri...). E' in questo punto che il proiettore associa al fascio di luce l'immagine alla risoluzione desiderata. Il telo riceve il fascio di luce e relativa immagine, ma "non sa e non gli interessa" quale sia la risoluzione che gli arriva. Tutte le sue operazioni le fa (guadagno, ecc...) sul fascio di luce che gli arriva.
Ci sono poi, in questo forum, persone che sicuramente su proiettori e teli hanno grande e solida cultura, ma a me HD sui teli sa tanto di un'etichetta che ormai, per ragioni di marketing, viene appiccicata dappertutto... :)
il dubbio mi è venuto perchè ho notato che la tela è come "pixelizzata" cioè non è liscia ma squadrettata.