Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio amplificatore
Ciao a tutti mi chiamo Alessandro,
sono nuovo del forum ma seguo il portale da quando e' nato.
Sono in cerca di consigli/aiuto per l'acquisto di un amplificatore 5.1 da collegare all'XboX 360 via cavo ottico.
Verra' utilizzato solo per giochi e qualche film in DVD.
Dovra' pilotare un impianto 5.1 composto da frontali (stand a due vie), centrale (due vie) e sub autocostruiti (con componenti Ciare-Coral) e, come surround, due satelliti Energy della serie Take 5 (vecchia serie).
Non mi interessa l'upscaling (in quanto l'XboX e' collegata ad un monitor LCD tramite cavo VGA), cosi' come il numero degli ingressi, visto che il suo unico scopo sara' quello di amplificare l'audio 5.1 dell'XboX.
Il mio budget e' di circa 350euro e non vorrei superarlo.
Potrei anche orientarmi su amplificatori usati affinche' la spesa valga l'acquisto.
Grazie.
-
Mettiamo un po' di carne al fuoco visto che la richiesta ha avuto poco successo :p
Ho fatto un giro sui vari siti dei produttori e, visto il budget, ho considerato i modelli base o leggermente superiori.
Stilo una lista (del possibile nuovo che rientra nel budget) affiche' arrivino consigli da chi ne ha sentito qualcuno e possa darmi qualche dritta sul'amplificatore (sintoamplificatore) da acquistare viste le mie necessita'.
Eccoli qui (in ordine alfabetico :p):
- Denon AVR-1610;
- Onkyo TX-SR307 o TX-SR507 (se la qualita' audio e' migliore rispetto al modello base);
- Pioneer VSX-519V o VSX-819H (se la qualita' audio e' migliore rispetto al modello base);
- Yamaha RX-V365 o RX-V465 (se la qualita' audio e' migliore rispetto al modello base).
Meno spendo meglio e' visto che sara' usato solo con l'Xbox 360 per, praticamente, solo i videogiochi ma se i "fratelli maggiori" hanno qualcosa in piu' in resa sonora allora potrei orientarmi su quelli.
Ribadisco che dell'upscaling e d'ingressi video/audio "infiniti" non ne ho bisogno. Ovviamente se il modello consigliatomi avra' queste caratteristiche ma suonera' meglio dei rivali/modello base della stessa serie allora sara' comunque preso in considerazione come possibile acquisto.
Grazie a chiunque mi dara' una mano nella scelta e scusatemi per le troppe precisazioni.
-
per le tue necessità sono buoni tutti, a questo punto mi concentrerei sul criterio del prezzo migliore... o offerta speciale. Ad esempio ho visto 819H in coppia con il lettore bluray bdp 120 sempre pioneer a un ottimo prezzo, il denon invece ti regala le cuffie (di questi tempi, buttale via!)
-
Del lettore BR non me ne farei molto in quanto e' in progetto l'assemblaggio di un HTPC da usare in salotto.
Stesso discorso per le cuffie. Quelle necessarie ai miei interessi le ho gia'.
La scelta e' basata sulla qualita' in multicanale dei suddetti amplificatori e, visto che non ho tempo e possibilita' di ascoltarli, chiedo a voi quale sia la scelta migliore.
Ad esempio il piccolino della Yamaha (che ha il prezzo piu' basso del lotto) e' sufficiente? Credo di si visto che la stanza dove ho l'X360 e' una mansarda e l'area utile e' poco piu' di 4 x 2,8 metri.
Pero', come dicevo, sono interressato alla qualita' e se lo Yamaha RX-V365 e' poco coinvolgente (non rende come gli altri) lo scartero' e vedro' di orientarmi su altro, con i vostri consigli :).
-
a livello di qualità la scelta dovrebbe ricadere sul denon
-
non é detto se l'uso non é prettamente musicale a livello films e games forse lo yamaha potrebbe essere piu' indicato naturalmente imho ;) :)
-
lo yamaha non ha i circuiti di amplificazione discreti
-
Visto l'uso, in ordine di preferenza:
Pioneer
Yamaha
Denon
-
Dunque, tre utenti consigliano tre marchi diversi :)
Allora andiamo un po' piu' sul tecnico.
Quali DAC utilizzano i suddetti amplificatori? Quel'e' il modello con la migliore sezione di alimentazione? Qual'e' quello con il processore audio migliore?
-
Vi informo che ho appena ordinato il piccolo Yamaha, assieme ad un cavo TosLink.
Alla fine ha avuto la meglio il prodotto con il prezzo piu' basso visto che per i miei interessi e l'uso che ne faro' andra' sicuramente bene.
Postero' le mie impressioni appena lo avro' testato a dovere ed al limite lo confrontero' con il NAD in mio possesso a livello musicale (anche se so gia' che il NAD fara' meglio).
-
ricorda di collegare le porte hdmi direttamente sul display, non farle passare dall'ampli perchè è inutile e dannoso, inoltre se un domani volessi prendere un lettore blu-ray ricorda di orientarti su uno dei modelli che ha le uscite analogiche perchè solo così il tuo ampli si può ciucciare le tracce ad alta definizione
ad esempio ti sconsiglierei la ps3 come lettore blu-ray
-
Scusate se mi unisco alle richieste..
Premetto di essere abbastanza ignorante in materia ,quindi perdonatemi...
Sarei interessato a prendere il RX V465 Yamaha...avendo un Pana v10 una PS3 e 5 casse con filo senza morsetti (cioe' scoperti) + UN subwoofer via jack (tutte casse rimanenti di un vecchio all in one Philips)...
Ora ,guardando il retro del 465...posso collegare la ps3 con un cavo ottico(che ho gia')? mi servono altri cavi o altri accessori? come faccio a inserire le casse "front" visto che non ha i morsetti per i fili scoperti ma 2 attacchi femmina?scusate ancora e grazie ,grazie mille
-
la ps3 al 465 la colleghi con hdmi e basta, il cavo ottico non serve l'audio passa direttamente attraverso il cavo in questione
la ps3 è quella di vecchio tipo? non slim? in tal caso le codifiche non ti servono e potresti anche pensare a un altro ricevitore come il pioneer 519 oppure l'harman kardon 155
altre opzioni per le tue esigenze possono essere denon 1610, onkyo 507
-
Intanto grazie!!
Po..
La ps3 via hdmi al 465 e poi un altro hdmi dal 465 al v10 giusto?..
E per le casse a filo??
-
le casse vanno collegate ovviamente all'amplificatore...