100 o 200hz su sorgenti hd
salve a tutti....leggendo alcuni thread qua sul forum mi è venuto qualche dubbio...
la tecnologia 100 o 200hz è utile solo ed esclusivamente quando si guardano scene veloci come ad esempio eventi sportivi, altrimenti i film avrebbero quell'effetto soapopera bruttissimo..... ma questo anche quando le sorgenti sono hd??
posso capirlo su sorgenti sd a 576 linee interlacciate dove oltre ad inserire fotogrammi ex novo in più, bisogna fare anche l'upscaling...,
ma come si comportano i 100 o 200hz su una sorgente 720p o 1080i/p?:confused: è consigliable attivarli?
io quando gioco alla ps2 sul fullhd ho i 100hz attivi al massimo...sbaglio?