Visualizzazione Stampabile
-
HT entry-level
Ecco la questione: quale è la soglia minima (e i componenti) per configurare un HT nella fascia più bassa dell' Hi-End?
Immaginiamo di voler acquistare un kit HT a 5+1 vie che permetta anche un discreto ascolto di musica in stereo. Questa è la proposta di un rivenditore:
Fonte: Denon dvd-1940 405euro (con codifiche SVCD e DVDaudio)
Sintoampli: Denon Avr-1610 379euro
Casse front: Heco Victa 300 190euro
Casse rear: Heco victa 200 119euro
Cassa cent: Heco victa center 100 130euro
Sub: Indiana Line DJ 808 190euro
Totale: 1413 euro +cavi
Se volessimo scendere ulteriormente di spesa, o spendere meglio questi 1500 euro, cosa si può acquistare secondo voi utenti? E secondo AVMagazine, quale può essere un sistema entry level?
-
Mio consiglio spassionato:
DIFFUSORI: INDIANA LINE TESI/ARBOUR ascolto misto FILM + MUSICA
DIFFUSORI: WHARFEDALE serie 9.5-6 solo FILM
SUBWOOFER: VELODYNE CHTQ/R serie da 8/10 solo FILM
SUBWOOFER: B&W AS608-610 ascolto misto FILM + MUSICA
SUBWOOFER: TESI 810 acsolto misto FILM + MUSICA
Ti costera' un po' di 'piu' ma' alla fine avrai un IMPIANTO BUONO.
CIAO DA OZZY67 :D
Ricorda chi + spende meno spende .......................
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Ti costera' un po' di 'piu' ma' alla fine avrai un IMPIANTO BUONO.
Ricorda chi + spende meno spende ....
"chi più spende meno spende"...
Beh, non è proprio l' argomento della discussione!
Ho sentito gli Indiana Line che dici e devo dire che al confronto con gli Heco perdono in velocità e nitidezza guadagnandoci però nei bassi, meglio x i film dunque; però considerando l'ascolto di musica in stereo credo siano meno adatti.
Qualche altro consiglio x i diffusori anteriori?
-
@ marcipre: cortesemente rimuovi la tua quotatura precedente, del tutto inutile e quindi contro regolamento. Grazie.
Se non l'avessi ancora fatto, ti invito a leggere il regolamento del forum che hai accettato all'iscrizione. Lo trovi QUI.