Visualizzazione Stampabile
-
Tagliare Spina Tv
Ciao a tutti, :)
ieri ho preso un Samsung LCD 22" da mettere in cucina ma purtroppo ha una spina Shuko (tedesca) e con l'adattatore (visto che noi abbiamo prese italiane in Italia!) non riesco a tenere appeso al muro il televisore in quanto l'unica presa corrente è proprio dietro lo stesso e mi fa spessore.
Devo pertanto tagliare il cavo e mettere una normalissima presa italiana a 3 poli.
Il cavo di alimentazione non ha alcun filtro a monte o a valle e pertanto il tutto è assolutamente indolore.
L'operazione l'ho già fatta diverse volte ma non mi ricordo più quali colori vanno sui tre spinotti e quale sia la messa a terra...
Qualcuno può gentilmente ricordarmi il tutto :)
Grazie mille...
-
Messa a terra è giallo-verde (va collegata al centrale). Gli altri 2 li puoi collegare in maniera assolutamente indifferente. ;)
-
-
Attento che se il tv ha qualche problema e lo porti in assistenza, rischi che col taglio della spina perdi la garanzia (vale come modifica non apportata da centro di assistenza autorizzato).
Assurdo ma a volte è così.
-
Volendo evitare il rischio, quel cavo di alimentazione con presa "normale" si può eventualmente comprare (lasciando intatto il cavo "ufficiale").
-
Infatti è quello che faccio io, quando proprio non posso usare un semplice adattatore.
-
da samsung la garanzia la perdi SICURAMENTE.
potresti chiedere ad un centro assistenza di farti fare la modifica da loro spiegando il tuo problema, chiedere non costa nulla.
ciao ale!
-
Oramai ho tagliato... :)
Comunque, di tutte le modifiche che ho fatto negli anni (taglio spina e sostituzione della stessa) non ho mai avuto nessun problema...
Tra l'altro prima con l'adattatore si sentiva un rumore elettrico da contatto non ottimale che ora con taglio e nuova spina è scomparso... :rolleyes:
L'ultima volta che ho fatto questa modifica è stata con l'alimentatore del mio portatile Dell... anche lì c'era una Shuko ed assurda l'idea di andare in giro con un adattatore a 3 poli che mi faceva diventare il tutto un roba da 10x5 cm; per non parlare dell'avvoglimento impossibile e dello spazio in borsa che andava a sommarsi con l'alimentatore...
Comunque quando lo si porta in garanzia non mi sembra richiedano il cavo di alimentazione... o sbaglio?
Nel caso posso acquistare il cavo originale da qualche parte?
Non riporta alcun logo Samsung su di esso...
Se uno lo perde ad es. mentre fa un trasloco, che fa... non ha diritto alla garanzia...
-
Ma qui nessuno critica il lavoro che hai fatto, ti si avvertiva solo sulle possibili ripercussioni.
Ovvio poi che se il cavo di alimentazione è separato dall'apparecchiatura, problemi non ce ne sono, ma mica sempre è così.
In alcuni elettrodomestici il cavo entra nell'apparecchiatura e per sostituirlo in toto la devi aprire.
-
infatti, se è un cavo staccabile il problema non si pone, inquanto all'assistenza non sei obbligato a fornirlo.
-
Ale, sei rimasto scottato anche tu?
-
scottato no ma diciamo che una modifica comporta dei rischi dei varia natura, non per forza bisogna rimanere fulminati, il rischio potrebbe anche vedersi togliere il diritto alla garanzia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
se è un cavo staccabile il problema non si pone
E' staccabile... fino ad oggi non ho visto un lcd o plasma che non l'avesse così...
Solo i CRT lo avevano interno...
-
i led tv lo hanno semi-staccabile invece, perchè hanno uno sportellino avvitato al telaio dal quale si arriva ad una contattiera di alimentazione, quì c'è un minimo di dubbio.
-
Qualcuno sa dirmi dove posso acquistare un cavo di alimentazione sostitutivo?
Devo portarlo all'assistenza per un problema alla porta HDMI.
Grazie :)