Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...2011_4785.html
NEC in collaborazione con Soundpower, ha sviluppato un prototipo di telecomando che non necessità di batterie per funzionare. Le vibrazioni generate dalla pressione dei tasti vengono trasformate in energia sufficiente a dare l'impulso IR
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
geniale
spero solo che abbiano un po' più tasti!
-
Per i telecomandi normali sarà ottimo ma per quelli universali con display a colori tipo Logitech? Il display come si ricarica a manovella!? :D
-
Ma è solo a me che le batterie dei telecomandi durano non meno di due anni prima di esaurirsi ? :eek:
Se anche dovessi cambiarle ogni anno hai voglia a spendere in batterie (soprattutto se ricaricabili e riutilizzabili centinaia di volte) il sovrapprezzo che sicuramente ti faranno pagare per quella "tecnologia" ! Fa prima a diventar vecchio il televisore ed allora cambio anche telecomando :O
-
....
è un buon modo x ridurre le batterie da smaltire e tutelare l'ambiente
-
sarebbe bello se facessero la stessa cosa con i mouse cordless
-
la soluzione esiste già da un pezzo: batterie ricaricabili
-
Cosi' un BR player costera' 1500 euro:300 euro il lettore,1200 il telecomando.
-
... c'è da dire anche un'altra cosa: siamo sicuri che le aziende produttrici di batterie siano favorevoli??? :D
... sarà una bella guerra secondo me, e tali telecomandi saranno riservati solo a pochissimi esemplari ultra costosi (come quel lettore che costava 50mila € e pesava 1q.le :asd: )
-
e se i telecomandi avessero la base come i telefoni cordless....sempre carichi...
l'ultimo cordless mi è costato ben 21 €
-
... i telefono cordless hanno comunque le batterie.... ricaricabili ma sono sempre batterie :D
-
La cosa positiva (in campo ecologico) sarebbe che non si dovrebbero smaltire più milioni di batterie.
-
... si, ma resta il fatto che le aziende tipo Varta, Duracell vivono con i telecomandi degli apparecchi elettronici
... per me è solo un vantaggio non avere pile in giro per casa, ma per loro non credo sia una bella notizia :D
-
Come residuato bellico (II W.W.), mio padre aveva una pila tascabile, molto efficiente, che tramite lo stringere e lasciare una levetta a molla, caricava la dinamo interna che generava energia sufficiente per una buona illuminazione della lampada.
Ci giocavo da bambino 60 anni fa!
-
... la fanno ancora adesso, costa 5-6€ :asd: