ADSL TIN: se la conosci...
Visti gli ultimi impegli lavorativi che mi avvicinano di nuovo a Teramo, ho deciso di upgradare il mio abbonamento PSTN verso un collegamento ADSL. Incoraggiato dall'offerta Alice ADSL (base di circa 25 Euro al mese più 50 centesimi per ogni giorno di connessione), decido di chiamare il numero verde...
un paio di mesi in cui ho palleggiato con Telecom Italia per la disabilitazione del servizio di filodiffusione (incompatibile col servizio ADSL), finalmente prima di ferragosto erriva il modem Ericsson USB ed il disco di installazione. Chiamo subito il servizio clienti per l'abilitazione del contratto ma mi rispondono che devo prima aspettare un paio di giorni. Ma io non mi perdo d'animo: il giorno 16 il modem riesce finalmente ad allinearsi e mi collego lo stesso utilizzando nome utente e password del mio contratto ADSL di Roma. Sebbene la velocità sia piuttosto bassa (25-30 k di media con picchi di circa 35k) il tutto funziona. Purtroppo soltanto fino al giorno dopo. Da quel punto in poi il modem non ne vuole sentire di riallinearsi.
Chiamo l'assistenza che apre una pratica, prende il mio numero di cellulare e mi assicura che verrò contattato al più presto da un tecnico specializzato. Ad oggi ancora attendo.
Modem, filtro, cavo e PC funzionano perfettamente: ho infatti testato il sistema completo a Roma. Il modem si allinea in pochi secondi e tutto funziona perfettamente. Evidentemente il problema è qui a Teramo.
Il bello deve ancora arrivare.
Venerdì mattina, ricevo una meil beneaugurante dal customer care di TIN che riporto qui di seguito.
Citazione:
Date: Fri, 13 Sep 2002 11:16:36 +0200 (MET DST)
From: adsl@tin.it
X-Authentication-Warning: titano3.cs.tin.it: remedy set sender to adsl@tin.it using -f
Subject: Servizio ADSL Tin.it
Gentile Sig. Frattaroli ,
con la presente siamo lieti di comunicarLe che la Sua linea ADSL da oggi è attiva sul n. 0861xxxxxx . Per qualsiasi tipo di informazione ci può contattare al numero verde 803380
Cordiali saluti
Tin.it - Customer Care
Nel frattempo il modem continua a non allinearsi. Al danno ora si aggiunge la beffa: contestualmente all'invio della mail non riesco più a connettermi con il collegamento PSTN a TIN. Suppongo, a questo punto, che l'abilitazione del collegamento ADSL abbia come conseguenza la disabilitazione del collegamento PSTN.
Allora torno all'abbonamento Tiscali free, sempre PSTN ed entro in "gestione abbonamento" TIN: cerco una risposta nelle FAQ per risolvere il problema da solo... Niente da fare.
Allora provo questo nuovo ed innovativo servizio per i clienti ADSL TIN: una chat in diretta con un tecnico che può aiutarti!
Mi collego ed ecco cosa appare:
http://digilander.libero.it/lips/avforum/adsl.JPG
duecentottantasetteoreeventottominutidiattesa!!! :eek::eek::eek:
Chissà come andrà a finire?
:mad:
Emidio
Re: ADSL TIN: se la conosci la eviti...
Citazione:
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Purtroppo soltanto fino al giorno dopo. Da quel punto in poi il modem non ne vuole sentire di riallinearsi.
Quello che posso dirti in proposito è che la settimana scorsa ho parlato con un mio amico che lavora al 187 di Telecom Italia, il quale mi ha detto che stanno avendo problemi enormi con i modem Ericsson, tanto da sostituirli tutti (anche quelli che funzionano).
Citazione:
duecentottantasetteoreeventottominutidiattesa!!! :eek::eek::eek:
Emidio non essere impaziente, le cose vanno fatte con calma ;) .
Emidio non posso che incoraggiarti.
Sia in azienda che a casa che con i cellulari ho sempre avuto problemi con tutto quello che riguarda Telecom, si si, Telecom, Tin, e Tim. Abbiamo ora una rete con Omnitel per i cellulari, e quando (molto spesso in verita') ci contatta la Tim per farci passare sotto la loro gestione, la mia risposta e' solenne: "Signorina, se la Tim restasse l'unica azienda di telefonia cellulare del pianeta, ci attrezzeremo con i segnali di fumo.
Con Telecom non ne parliamo, soprattutto della competenza e della volgia di lavorare dei tecnici che vengono in azienda per riparare guasti, ho preparato un esposto alla Procura della Repubblica, che freme per partire, alla prima occasione (che aspetto con ansia) lo presento.
Con Tin poi, dopo avermi accusato ignobilmente di avergli girato modificandola una loro email con la quale recedevano dal contratto ( e che di loro iniziativa mi hanno riattivato senza avvisarmi pretendendone il pagamento) ho cominciato a registrare le loro telefonate, avvisandoli ovviamente, alla fine si sono resi conto che O napulitano se fa sicc ma nun more (il napoletano smagrisce ma non muore) ed hanno desistito inviandomi una bella nota di credito dopo
due anni dalla mia richiesta.Devo continuare? ti intaso il server?
Abbi pazienza faccio il tifo per te;)
A me è successo il contrario...
... visto che sto traslocando a nuova dimora, e venduto la mia vecchia magione, ho chiamato Telecom per "trasferire/spostare/sospendere/volturare" insomma per far attaccare il mio contratto alla nuova casa visto che i nuovi inquilini del mio vecchio appartamento volevano anche loro telefonare a loro spese :p .
Chiamo quindi Telecom e chiedo l'intervento con l'accortezza di eseguirlo a partire da ottobre visto che non ho ancora rogitato.
Risultato:
Due (2!) giorni dopo il tecnico mi chiama per attaccare la nuova linea.
Ma lo fanno apposta ?
Chi ha fretta deve aspettare e
chi vuole aspettare se li trova in casa?
Ovviamente, visto che non c'era nessuno al cantiere (stanno ultimando la casa), mi chiamano, spiego tutto a DUE addetti diversi e...
... dopo altri due giorni un nuovo tecnico mi chiama perchè vorrebbe allacciarmi la linea ?! :confused:
Ovviamente richiamo Telecom e rispiego tutto.
Speriamo che ad ottobre siano altrettanto celeri negli interventi.
Un abbraccio a tutti