Ragazzi secondo voi quale dovrei scegliere tra i due e perchè? Grazie mille...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi secondo voi quale dovrei scegliere tra i due e perchè? Grazie mille...
tra mitsubishi e benq ti direi mitsubishi ma non conoscendo nello specifico il w1000 lascio la parola agli altri...
se può interessarti benq sta dirando fuori proiettori niente male ultimamente, sul sito americano ci sono i w600, w6000, ecc. mentre in benq.it girano ancora i vecchi modelli...
109 visite e 1 sola risposta, ke skifo! :mad: Intanto ringrazio Enzo...
Mi chiedo però come mai su questo forum ci sono persone o troppo gentili e disponibili, oppure l'esatto opposto, bah...:confused:
Cmq alla fine x tagliare la testa al toro ho preso l'Epson Tw-3500 :D
Considera che sono due prodotti di nuovo ingresso nel mercato italiano, perciò mancano le esperienze dirette di visione.....secondo me praticamente tutto: :O poi x farti un'idea del confronto tra i due, ci sono recensioni su siti esteri.Citazione:
Originariamente scritto da Mark'17
Per dirla tutta, io il Mitsu 3800 ho potuto vederlo dal vivo, ma visto la mancanza di paragone (mi avvicino solo ora ai Vpr) e le cattive condizioni di visione, non mi son sentito di raccontare la mia esperienza, semplicemente x un motivo.....non farebbe testo. :rolleyes:
Se hai optato x epson, ti posso dire che il 5000 che ho potuto visionare in giusto ambiente è ottimo, specialmente x quanto riguarda la definizione.
Ciao Roby
;)
Mille volte Mithubishi !!
Citazione:
Originariamente scritto da Hi End
speriamo non dia noie come è stato scritto in giro anche perchè ormai è un mese che aspetto me lo mandino!! :eek: :cry:
In assoluto Mitsubishi,e' il migliore nella fascia di prezzo entro i 1400 euro,visto in comparazione con altri vpr non c'e' storia.
Il Benq W1000 ha una luminosita' eccezionale.:)
Costa meno di 800 euro+IVA online,davvero niente male.:eek:
Ma vedo che pochi,per ora,ci raccontano come va.....
Visto da AudioQualiti il Benq,in comparativa diretta con il Mitsubishi,a parte la luminosita'maggiore,ha una luce spuria sul frontale molto fastidiosa,che penalizza molto il nero,lo trovo inferiore al Mitsubishi,senza alcuna esitazione,la differenza di prezzo e' ampliamente a favore del mitsu Hc3800.
Dipende dalle esigenze,se il vpr dista 8mt. dallo schermo,serve piu' luce e non vedi la spuria dal frontale.
Certamente il Mitsu ha il comodo lens shift!Pero' si pagano quei 3/400 euro in piu'.
Per quanto mi riguarda preferisco avere molta piu' luminosita',il massimo che si puo' trovare.;)
Claudior,dal punto di vista qualita' dell'immagine,come ti sembrava il confronto?
il mitsu non ha lens shift.
:D ......allora era un errore di questa descrizione:
Mitsubishi Mitsubishi HC 3800
DLP-Beamer / Auflösung: 1.920 x 1.080 Pixel / HD-Ready / Full HD / Helligkeit: 1.300 Ansi-Lumen / Kontrastverhältnis: 4.000:1 / Bildformate: 16:9 / Lampenlebensdauer (Eco-Mode): 5.000 Std. / Lampenleistung: 160 Watt / Geräuschentwicklung max.: 31,0 dB / Geräuschentwicklung (Eco-Mode): 25,0 dB / Anschlüsse: HDMI, D-Sub, YUV, S-Video, RS232C, 12V Trigger / Videosignale: PAL, NTSC, PAL, 1080p, 1080i, 720p / Horizontaler Frequenzbereich: 15 - 100 kHz / Vertikaler Frequenzbereich: 50 - 120 Hz / Funktionen: Keystone-Korrektur (Trapezkorrektur), Lens-Shift-Funktion / Keystone-Korrektur: vertikal ( ±15%) / Lens-Shift Funktion: vertikal (±75%), horizontal (±5%) / Gewicht: 7,5 kg / Breite: 427 mm / Höhe: 159 mm / Tiefe: 440 mm / Stromverbrauch in Betrieb: 340 Watt / Stromverbrauch Standby: 0,5 Watt / Topbegriffe: Lens Shift, Keystone-Korrektur, Eco-Mode /
dove le hai prese queste caratteristiche tecniche? un sito tedesco?
vai su quello della mitsubishi.com è più attendibile...
neanche più i tedeschi sono precisi....:(
.......il disfacimento della vecchia Europa avanza...anche la Merkel e' stata fotografata in compagnia di Escort-gigolo'....;) :D :D :D
beh più che escort-gigolò io li definirei dei veri...eroi...ci vuole davvero un gran fegato :D