dato che sto analizzando le varie tecnologie, pro e contro, e oltre le toeriche problematiche, volevo capire effettivamente quanti di voi hanno problemi di polvere con i 3lcd.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
dato che sto analizzando le varie tecnologie, pro e contro, e oltre le toeriche problematiche, volevo capire effettivamente quanti di voi hanno problemi di polvere con i 3lcd.
Grazie
io ma solo perchè il case del mio vpr è stato qualche ora aperto prima di entrare nell'hushbox.
avevo 2 macchie tendenti talvolta al verde talvolta al rosa, ho quindi dedotto dalla costanza che il problema potesse essere la polvere, l'ho smontato, l'ho pulito, l'ho rimontato ed ho provato, ciccia, le macchie erano diventate 3, sicuramente perchè non avevo usato guanti, mascherina ed ambiente asettico, l'ho rifatto con tutti i crismi, ho sigillato l'hushbox ed ho riprovato, perfetto!
ciao ale!
che vpr hai?
mi associo all'interesse...e come hai fatto a creare un ambiente asettico?
è un'operazione difficile la rimozione della polvere?
credo saresti utile a molti...
ma le macchie che vedevi in quali circostanze erano visibili?
ciao grazie
la pulizia è stata effettuata su un nec di cui non ricordo la sigla ma è un 800x600.
l'ambiente asettico era chiaramente un'esagerazione, però ho utilizzato la tuta da verniciatura (carrozzeria), la mascherina ed i guanti in lattice, per l'ambiente mi sono limitato a pulirlo molto meglio del solito ed ho cercato di muovermi il meno possibile durante l'operazione onde evitare di spostare in aria la "poca?" polvere rimasta.
le macchie erano visibili in qualsiasi circostanza, ma soprattutto sulle scene buie.
per pulire i 3 schermini ho fatto come si fà con le lenti dei lettori digitali, alcool alimentare (quello bianco per i liquori) tanti cotton fioc e tanta pazienza.
inoltre per paura di rovinare tutto ho cercato di imbebere i cotton fioc il meno possibile e di asciugare subito con un'altro cotton fioc pulito.
cercate di non risparmiare sui cotton fioc perchè all'accensione avevo il terrore di ritrovarmi qualche pelucchio, menomale non è successo.
naturalemente ciò che ho fatto è frutto di pesante demenza, non lo farei mai su un prodotto in garanzia o con particolari diversi dal mio, dopotutto stiamo utilizzando alcool e sinceramente non so quanto possa far bene ad uno schermo lcd, ripeto a me è andata bene però...
a questo punto attendo anche io un parere esperto almeno per sapere se ho rischiato qualcosa.
ciao, spero di esservi stato utile, ale!
ho avuto un panasonic pt-ae700 per 3400 h, ed ora un pt-ae2000 con 900 h, entrambi montati a soffitto.
Mai avuto problemi di polvere.
Alcune precauzioni:
1- pulire il filtro con aspiratore ogni 50-100h, dal lato ESTERNO del filtro
2- evitare ambienti con moquette o perlinature in legno
3- non accendere il vpr dopo aver fatto interventi che producono polvere (pulizie di Pasqua, fori con trapano, accensione caminetto, ecc.)
4- non sono un fumatore ...
edit:errore post
Ho avuto 2 vpr LCD ed in entrambi grossi problemi con la polvere.
ho un Sanyo Z5, ho avuto un piccolo problema di polvere proprio all'inizio (20 ore, forse meno) risolto tramite l'utilizzo dell'apposita pompetta data in dotazione.
dopo questo episodio non ho avuto più problemi (sono a circa 550 ore)
dici che il sistema della pompetta lo si può adottare anche con altri lcd tipo epson? da qualce parte vai a soffiare?
ciao
grazie
Su un vecchio epson,
molti problemi con polvere fino ad arrivare allo scoppio prematuro della lampada:cry:
La colpa comunque era mia visto che non ero a conoscenza dei guai andavo incontro non pulendolo spesso...:cry:
passo a tecnologia DLP che è meglio....:D
se non soffri di rainbow......
Eventualmente, se si hanno problemi di polvere, si possono portare in qualche centro assistenza che sappia rimuoverla?