Consiglio tra Sony 40Z5500 e Samsung 40B750
Ciao a tutti, vi leggo da un po' ma sporadicamente ho fatto interventi sul forum. Volevo chiedervi un consiglio.
Devo acquistare un tv lcd entro fine anno e la mia scelta cade tra il Samsung 40B750 e il nuovo Sony 40Z5500. Il primo indubbiamente è migliore su fonti SD, il secondo (leggo nei forum) è leggermente migliore nel materiale HD.
Quello che mi interessava sapere da chi, possibilmente, li ha provati entrambi se effettivamente vi è questa differenza sul materiale HD e se è trascurabile.
Secondo poi se la differenza su fonti SD è elevata tanto da pregiudicarne l'acquisto col fatto che guardo ancora una buona parte di SD (ma nn eccessivamente).
Terzo non ho capito se nei nuovi firmware del B750 è possibile disattivare l'Auto dimming (credo si chiami così, correggetemi se sbaglio; per intenderci quella funzione che abbassa e alza continuamente la luminosità per aumentare il contrasto percepito ma a discapito delle basse luci).
Infine, a parer vostro, quale trattamento delle immagini in movimento è più efficente tra Samsung 200Hz (B750) e MotionFlow 200Hz (z5500).
Ah dimenticavo l'ultilizzo che ne farò sarà:
40% Sky HD e SD (Quando posso naturalmente HD)
30% Blu-ray
30% MKV 720p e 1080p, DivX di buona qualità
Per i DivX posseggo PS3 che me li scala egreggiamente quindi sia su Samsung che su Sony nn dovrei avere problemi in quanto la PS esce a 1080p bypassando lo scaler, ma a riguardo vorrei sapere se secondo voi la play3 rende meglio con i sony col fatto che sono della stessa casa.
Inoltre se volete consigliare qualche altro LCD sempre 200Hz, che ovviamente tiene testa a questi due, fate pure!!!!
Ringrazio tutti anticipatamente per il parere che vorrannò espormi.
Ciaoooo