Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
Cosa ne pensate?
Visualizzazione Stampabile
Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
Cosa ne pensate?
Che la cosa più importante è la qualità del finale. I finali multicanale Rotel poi sono molto apprezzati, anche da diversi utenti di questo forum.Citazione:
marcoferri ha scritto:
Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
Cosa ne pensate?
Ciao
Giuseppe
La tua e' una domanda a cui e' difficile rispondere perche' bisogna prima chiarire una cosa: se intendi dire a parita' di budget vai sul multicanale se invece hai la possibilita' di comperarti dei finali stereo abbastanza belli, il risultato e' sicuramente migliore!
Per quanto riguarda il finali Rotel, credo che siano molto apprezzati sul forum per il rapporto qualita'/prezzo ma non certo per la qualita' in se.
Esistono prodotti secondo me migliori, il cui rapporto qualita'/prezzo non e' altrettanto buono.
naturalmente e' solo un'opinione
Saluti
Ho un Rotel 1066 e come finali uso un Rotel stereo (front)
+ 3 mono Marantz centrale e posteriori.
La dinamica è eccezionale.
Mauro
ambedue le soluzioni hanno i loro pregi e vantaggi:Citazione:
marcoferri ha scritto:
Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
Cosa ne pensate?
a favore del multicanale la facilita' d'uso e la compattezza. a favore delle amplificazioni separate, in generale, la qualita', anche se a scapito di facilita' d'uso e ingombro, dipende da te... io sono andato sulle amplificazioni separate.
ciao
Gianni
Marco,
il discorso non è tanto se stereo o multicanale, quanto una considerazione qualitativa generale.
In linea di massima può essere corretto che ricorrere ad ampli stereo, o meglio ancora, monofonici, possa condurre ad un risultato migliore, per via della totale separazione delle alimentazioni e dei percorsi di segnale, ma non è sempre vero; vi sono ampli multicanale che racchiudono al loro interno delle circuitazioni totalmente separate, portando il vantaggio di usare un unico chassis, ed esistono ampli monofonici di bassa lega che non riescono comunque ad eguagliare le prestazioni di un buon multicanale...
Se non puoi provare con mano un prodotto prima di procedere all'acquisto, cerca di valutare correttamente la potenza che ti è necessaria per sonorizzare adeguatamente il tuo ambiente, e poi orientati verso oggetti che, in termini di prezzo d'acquisto, non si discostino molto dal costo del tuo preamplificatore: in questo modo eviterai di incorrere in grossolani errori di interfacciamento.
Ciao,
Andrea