Scelte, misure e modelli (optoma, sony, mitsubishi, o.. ?)
Ciao a tutti,
dopo tanti pensieri e valutazioni mi sto apprestando a prendermi un buon proiettore full HD ma sono quasi totalmente a digiuno sulla tecnologia e delle sue peculiarità.
Questi giorni addietro mi sono documentato parecchio (e spesso leggendo questo forum) ma quel che mi serve a questo punto è andare oltre i vari numeri dei datasheet e sentire le impressioni soggettive di chi ne sa decisamente più di me.
Innanzitutto allego uno spartano disegno del salotto dove vorrò mettere il videoproiettore con le relative misure (larghezza massima 1.80 metri - distanza "occhio-telo" 3.30 metri).
http://www.ramin.it/upload/salone.png
La prima domanda è: secondo voi un videoproiettere con questa distanza ha senso ? O si rischia di avere perenne mal di mare o visione rovinata dello schermo ?
Se passo indenne alla prima domanda iniziamo a valutare un po' di aspetti tecnici.
Il budget iniziale previsto era di massimo 2000 euro, ma posso sgarrare un po' se l'eventuale aggiunta vada a giustificare a pieno questa differenza. Non ho preferenze di tecnologia e posso dire con certezza di non soffrire dell'effetto "mitologico" rainbow di fronte ad un DLP.
Allo stato attuale mi sono innamorato dell'Optoma HD82 ma non ho scartato il SONY*VPLHW10 e amici mi hanno consigliato anche il mitsubishi HC-6500 ma se avete altri modelli da presentarmi o se potessi risparmiare anche un po' non mi dispiacerebbe :)
Come distribuzione di utilizzo sarebbe all'incirca 30% film HD o sky HD, 40% sky SD, 10% dvd, 20% xbox 360/ps3
Le condizioni di luce non mi preoccupano poiché il maggior utilizzo del proiettore lo si ha la sera e nei casi di giorno con le tapparelle posso ricreare un buio quasi al 100%.
Aspetto importante è anche, avendo il proiettore esattamente sopra la testa, è la silenziosità dello stesso e in più avere una marca con un buon livello di assistenza.
Avete esperienze personali o consigli da darmi ?
Ve ne sarei infinitamente grato!
a buon rendere :)