TV Led Samsung 46 B7020: danni con le fascie nere?
Ho acquistato la tv in titolo, ma mi si pone un problema. Sul manuale si legge (riporto il testo, sottolineature mie):
"❑ Precauzioni da adottare quando si visualizza un'immagine fissa
Un'immagine fissa può causare danni permanenti allo schermo TV
Non visualizzare un’immagine fissa o parzialmente fissa sul pannello LED per oltre 2 ore poiché può causare la ritenzione dell’immagine sullo schermo. Il fenomeno di ritenzione dell’immagine è anche noto come “bruciatura dello schermo”. Per evitare il fenomeno di ritenzione dell’immagine, ridurre il grado di luminosità e contrasto dello schermo quando si visualizza un’immagine fissa.
Su un TV LED, l’uso del formato 4:3 per un periodo di tempo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo. La riproduzione di un DVD o l’uso di una console per videogiochi può causare effetti analoghi sullo schermo.
Questo tipo di danni non è coperto dalla Garanzia."
I canali tv in analogico che guardo più spesso trasmettono in 4:3. Con alcuni di questi il Samsung si adatta automaticamente (se settata l'opzione) e ripropone il 4:3 a tutto schermo in proporzioni corrette. Altri canali invece preferirei guardarli in 4.3, non mi piacciono le deformazioni che si ottengono cambiando il formato in 16:9 o Zoom ecc.
Ho chiamato prima il negozio dove ho acquistato la tv e il commesso dapprima dice che le bande nere non creano nessun problema, fino ad ora non ha mai avuto reclamazioni... ma per un parere più competente mi rimanda alla hot-line di Samsung. Ok tel al tecnico e mi spiega che bisogna evitare il più possibile di visionare il 4:3 perchè effettivamente c'è il richio ritenzione, che a parer suo, non si tratta solo di un effetto transitorio ma si rischiano danni; inoltre sostiene che oggi col digitale il problema del 4:3 (e quindi delle bande nere) non esiste praticamente più... Ho capito ma io per ora guardo ancora i canali tv in analogico.
1)Domanda: ma chi ha veramente ragione? Davvero con la visione prolungata del 4:3 si può danneggiare la tv led?
2) Se c'è il problema riguarda solo le tv lcd led o anche lcd normali ( col mio precedente ho sempre visionato film e canali occasionalmente con bande nere senza nessun problema) e plasma?
3) Guardando in digitale si può sempre usufruire di uno schermo senza bande nere e con proporzioni dell'immagine corrette (so che in hd è possibile)?
4) Col dvd in formato 16:9 (i film) rimangono 2 bande nere sopra e sotto e la visione può durare parecchie ore...
Grazie per le risposte saluti a tutti