Bose acoustimass 3 o diffusori "tradizionali"
Parto dal presupposto che sono nuovo del campo (quindi perdonatemi se ho sbagliato sezione!) e che posso spendere più o meno 300€.
Ho avuto in regalo da mio zio un Sansui A-2000 (290w) + Equalizzatore Sansui SE-3000 + sintonizzatore radio Sansui T-1000.
Le casse erano Sansui, non chiedetemi il modello :( dico erano perchè le ho messe a deposito dato che i tweeter non funzionano.
Ora sto usando dei diffusori di un Sony RX-88:
http://img.donanimhaber.com/upfiles/...ED86B2954F.jpg
Capirete da soli che l'audio non è il massimo. Ho girato diversi negozi e sono sempre più indeciso. Fino a qualche mese fa ero fiero del suono del mio RX-88, ora non mi accontento più! :D
Ho ascoltato delle Indiana line e mi piacciono non poco; soprattutto per il rapporto qualità/prezzo. Parlo delle Arbour 4.04 (da scaffale) e delle Tesi 504 (da pavimento). Le tesi sono quelle che preferisco (suono più ricco di bassi)! Ho ascoltato anche delle Bose acoustimass 3.
Volevo per questo un consiglio da voi. Sò che molti audiofili odiano le bose ma il problema mio è lo spazio e il "metodo" di ascolto. Mi spiego. Se porto delle Tesi 504 a casa, mia madre mi caccia di casa; se porto le bose mi fa una statua!!! Inoltre, non sono il tipo che ascolta musica mettendosi seduto nel punto "ideale"; giro molto per la stanza/casa... e le bose sarebbero l'ideale (ho notato e letto che hanno un suono omnidirezionale). Voi che mi dite? A me piace il suono delle Tesi ma le Bose mi attirano per ingombro, propagazione del suono e design.
Aspetto consigli (e scusate se ho scritto parecchio!)
PS: Le userò per la musica, raramente per i film.