Miglior deinterlacciatore
Chiudo lumi agli espertoni del forum.
Devo acquistare un proiettore esclusivamente per visione dvd in 16:9.
Ho un lettore dvd che ha le uscite component ma non è progressivo in PAL (Toshiba sd900).
La domanda è questa:
quale vpr (lcd o dlp) dai 1500 ai 2500 euro ha il miglior deinterlacciatore interno (proprietario o no)?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Buona giornata a tutti ;)
Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
p_paolo ha scritto:
Chiudo lumi agli espertoni del forum.
Devo acquistare un proiettore esclusivamente per visione dvd in 16:9.
Ho un lettore dvd che ha le uscite component ma non è progressivo in PAL (Toshiba sd900).
La domanda è questa:
quale vpr (lcd o dlp) dai 1500 ai 2500 euro ha il miglior deinterlacciatore interno (proprietario o no)?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Buona giornata a tutti ;)
Ciao Paolo,
hai fatto la classica domanda da 1.000.000 di $ :D
Il miglior deinterlacciatore deve ancora essere inventato. Qualsiasi tu trovi in commercio ha infatti dei pregi e dei difetti.
In maniera "grossolana" posso dirti per esperienza che con il segnale PAL il Silicon Image (Sil504) se la cava egregiamente, mentre con segnali NTSC il Faroudja (FLI23xx) fa bene il suo lavoro. I chip proprietari (che non siano di queste case) sono tutti un gradino inferiori come prestazioni ai suddetti, quindi .... ;)
Nel range di spesa che hai proposto, "purtroppo" ci sono solo elettroniche di "primo prezzo" (permettimi di esprimermi così), che giocoforza devono basarsi su economie di scala e scelta di componenti "ragionevolemnte" economici. Cosa che, sai bene, non va d'accordo quasi mai con "qualitativi".
Un peccato vanificare la bonta dell'uscita component del tuo Toshiba (complimenti per l'apparecchio ;) ) con un elettronica non adeguata. Ma questo è un ragionamento a voce alta, non mi permetterei mai di sindacare sulle tue scelte o sul tuo budget. Spero sia chiaro.
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Mi raccomando, ho parlato di "differenze" prima. Il Silicon Image va alla grande con l'NTSC, come il Faroudja con il PAL ... ma si sa che noi siamo speciali per fare il pelo all'uovo, no? :D
Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ciao Paolo,
hai fatto la classica domanda da 1.000.000 di $ :D
Il miglior deinterlacciatore deve ancora essere inventato. Qualsiasi tu trovi in commercio ha infatti dei pregi e dei difetti.
In maniera "grossolana" posso dirti per esperienza che con il segnale PAL il Silicon Image (Sil504) se la cava egregiamente, mentre con segnali NTSC il Faroudja (FLI23xx) fa bene il suo lavoro. I chip proprietari (che non siano di queste case) sono tutti un gradino inferiori come prestazioni ai suddetti, quindi .... ;)
Nel range di spesa che hai proposto, "purtroppo" ci sono solo elettroniche di "primo prezzo" (permettimi di esprimermi così), che giocoforza devono basarsi su economie di scala e scelta di componenti "ragionevolemnte" economici. Cosa che, sai bene, non va d'accordo quasi mai con "qualitativi".
Un peccato vanificare la bonta dell'uscita component del tuo Toshiba (complimenti per l'apparecchio ;) ) con un elettronica non adeguata. Ma questo è un ragionamento a voce alta, non mi permetterei mai di sindacare sulle tue scelte o sul tuo budget. Spero sia chiaro.
Mandi!
Alberto :cool:
P.S. Mi raccomando, ho parlato di "differenze" prima. Il Silicon Image va alla grande con l'NTSC, come il Faroudja con il PAL ... ma si sa che noi siamo speciali per fare il pelo all'uovo, no? :D
Grazie innanzitutto Alberto per la tua risposta. Immaginavo già che nella fascia di prezzo indicata da me non si trovavano certo i migliori vpr del mercato (con i probabili migliori deinterlacciatori al loro interno) ma non vorrei (anzi non posso ;)) spingermi oltre nella spesa e non potendo acquistare, che so, uno Sharp XV-Z12000 devo ripiegare su un vpr di fascia "media" (diciaaamo).
Possibili scelte:
Infocus X1 come suggerito dall'ottimo Guderian (a proposito dove lo trovo a buon prezzo?) peccato che la matrice è a 4:3
Panny 500 deinterlacer proprietario...alcuni problemi di VB..almeno da quanto ho letto qui nel forum
Sharp XVZ90/91 che deinterlacer monta?
Sharp XVZ200/201 un pò fuori prezzo...ma ho letto sul forum e anche su DVHT che non se la cava proprio bene con segnali interlacciati
Infocus 4800/4805 cosa monta? matrice 16:9..ma prezzo e disponibilità?
Sanyo Z2 deinterlacer e scaler Pixelworks o cosa?
Epson TW200 cosa monta?
Epson TW500 un pò fuori prezzo ma credo ottimo (monta il Faroudja)
Avrei trovato anche uno Yamaha LXP500 (il clone del vecchio epson TW100) a buon prezzo (intorno a 2000 euro).E' già superata come macchina?? (io non credo ma non sono un esperto).
Altri suggerimenti?
Grazie
Ciao
:D
Re: Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
p_paolo ha scritto:
Possibili scelte:
Infocus X1 come suggerito dall'ottimo Guderian (a proposito dove lo trovo a buon prezzo?) peccato che la matrice è a 4:3
..
Infocus 4800/4805 cosa monta? matrice 16:9..ma prezzo e disponibilità?
x1 (o 4800)
Non so dove, ma un amio amico l'ha ordinato dagli states a 900 $, che fanno poco più di 720 euro! Se vuoi, mi informo.
In Italia, penso che lo troverai sui 1400 (io lo pagai 1700, un anno fa).
Prova ad esempio qui
4805
La matrice è 16/9, la risoluzione è leggermente superiore (854 x 480), la ruota colori è a 4 velocità, ha l'ingresso DVI, e sempre il FLI 2310.
Dovrebbe arrivare - dicono - per aprile-maggio.
Io un pochino almeo aspetterei, perchè - IMHO - la Infocus da ultimo sta facendo dei prodotti davvero eccellenti, a prezzi assai concorrenziali.
ciao
p.s.
grazie dell'"ottimo"!
Re: Re: Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
guderian ha scritto:
x1 (o 4800)
Non so dove, ma un amio amico l'ha ordinato dagli states a 900 $, che fanno poco più di 720 euro! Se vuoi, mi informo.
In Italia, penso che lo troverai sui 1400 (io lo pagai 1700, un anno fa).
Prova ad esempio qui
4805
La matrice è 16/9, la risoluzione è leggermente superiore (854 x 480), la ruota colori è a 4 velocità, ha l'ingresso DVI, e sempre il FLI 2310.
Dovrebbe arrivare - dicono - per aprile-maggio.
Io un pochino almeo aspetterei, perchè - IMHO - la Infocus da ultimo sta facendo dei prodotti davvero eccellenti, a prezzi assai concorrenziali.
ciao
p.s.
grazie dell'"ottimo"!
Grazie mille ragazzi per i consigli!
Credo aspetterò il 4805 come suggerito da Guderian e non credo utilizzerò segnali risoluti come euro1080 quindi, almeno sulla carta, il nuovo vpr Infocus promette molto bene e incontra favorevolmente le mie esigenze di connessione.
E dello Screen Play 110 cosa mi dite?
Il nuovo Panny 700 non è ancora all'orizzonte per il momento???
Ciao e grazie ancora.
Paolo :D
Re: Re: Re: Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
p_paolo ha scritto:
Grazie mille ragazzi per i consigli!
Credo aspetterò il 4805 come suggerito da Guderian e non credo utilizzerò segnali risoluti come euro1080 quindi, almeno sulla carta, il nuovo vpr Infocus promette molto bene e incontra favorevolmente le mie esigenze di connessione.
E dello Screen Play 110 cosa mi dite?
Il nuovo Panny 700 non è ancora all'orizzonte per il momento???
Ciao e grazie ancora.
Paolo :D
Io non trascurerei gli lcd di ultima generazione Panny, Sanyo, Epson.
Nei vari forum internazionali ho visto molti upgrade da X1 ad una di queste macchine: qualcosa vorra' pur dire......
Re: Re: Re: Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
p_paolo ha scritto:
E dello Screen Play 110 cosa mi dite? Paolo :D
Beh, rimane senz'altro una ottima macchina, ma attualmente un po' fuori mercato, visto che ha caratteristiche analoghe al 4805, ma costa - o costava?, non so se è ancora in produzione - quasi 4 volte tanto.
Ti ricordo, però, che è importantissimo vedere di persona, perchè, al di là delle misurazioni, è davvero tutto assai soggettivo, pensa che io non vedevo assolutamente più il raimbow già dopo solo poche ore di visione, e invece c'è chi (sembra) lo percepisce sempre.
Detto ciò, mi pare che sei sulla buona strada per passare i prossimi mesi ammattendo sulla scelta del vpr! ;)
Ben venuto nel "club" :p
ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
guderian ha scritto:
Beh, rimane senz'altro una ottima macchina, ma attualmente un po' fuori mercato, visto che ha caratteristiche analoghe al 4805, ma costa - o costava?, non so se è ancora in produzione - quasi 4 volte tanto.
Ti ricordo, però, che è importantissimo vedere di persona, perchè, al di là delle misurazioni, è davvero tutto assai soggettivo, pensa che io non vedevo assolutamente più il raimbow già dopo solo poche ore di visione, e invece c'è chi (sembra) lo percepisce sempre.
Detto ciò, mi pare che sei sulla buona strada per passare i prossimi mesi ammattendo sulla scelta del vpr! ;)
Ben venuto nel "club" :p
ciao
Nel sito *********** (Nuovadata) il 4800 lo vendono a 1274 euro e il 110 costa 2250 euro. C'è un errore da parte loro? Non costa (è attualmente ancora in produzione-vedi sito infocushome.com) 4 volte tanto.
Sbaglio qualcosa?
Ciao
Paolo
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Miglior deinterlacciatore
Citazione:
p_paolo ha scritto:
Nel sito *********** (Nuovadata) il 4800 lo vendono a 1274 euro e il 110 costa 2250 euro. C'è un errore da parte loro? Non costa (è attualmente ancora in produzione-vedi sito infocushome.com) 4 volte tanto.
Sbaglio qualcosa?
Ciao
Paolo
Ammetto che era un po' di tempo che non guardavo il 110; ai tempi, costava sui 5000 mila euro.
In effetti, sarebbe anche normale una discesa del genere: due anni per un vpr digitale (o un cellulare, un pc, ecc.) sono davvero tanti, anche se era davvero un buon prodotto.
In sincerità, non saprei proprio cosa consigliarti.
ciao