Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/303/index.html
Un film di Tim Burton è sempre un'esperienza da non perdere, come "La Fabbrica di Cioccolato", ispirato al romanzo di Roald Dahl, molto divertente e con dei colori davvero suggestivi; il Blu-ray ha una ottima qualità audio e video ed un bel set di contenuti speciali.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Il formato sul mio vpr risulta di 1,78:1 anche se effettivamente dovrebbe essere 1,85.
-
mah st'edizione nn l'ho mai vista, nn mi hai nemmeno incuriosito...Credo sia inarrivabile quella col mitico Gene Wilder
-
Citazione:
... non è carente sotto nessun aspetto...
... non è carente però non gli avete dato oltre al "7", why??? :mbe:
... quella originale con "Gene Wilder" è qualcosa di assolutamente insuperabile (su Sky ogni tanto lo trasmettono anche in HD)... io ho il DVD e credo che difficilmente col BRD riusciranno a migliorarlo così tanto.
-
Dannata Wikipedia!!!
Ma quando la smetterete di attingere a quel dispensatore di baggianate planetarie?
Citazione:
La storia è quella di un bambino di nome Charlie Bucket, che vive in Russia assieme ai nonni in una casetta di legno alquanto malandata.
Ma quale Russia. :rolleyes:
Charlie abita nella stessa città della fabbrica di Willy Wonka ed uno dei suoi nonni…
Spoiler: |
Joe (quello che lo accompagnerà durante la visita) |
…ha lavorato, da giovane, nella stessa fabbrica e non faceva certo il superpendolare!!! :D
Fra l'altro,…
Spoiler: |
Charlie trova 10 dollari con i quali compra una tavoletta. mica dei rubli. |
Un dubbio.
Rece fatta tutta in FF?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Credo sia inarrivabile quella col mitico Gene Wilder
Quotissimo.
Fra l'altro è uscita anche quella in Blu-Ray.
Ciao.
-
infatti volevo prendere quella ;) .
Una domanda su quel film, una frase di cui nn sono sicuro:
Spoiler: |
cosi riluce una buona azione, in un mondo disilluso.. |
Willie dice riluce in quella frase? nel senso di risplende?
-
E' vero, mi ha fuorviato il fatto che all'inizio si dice che il biglietto vincente era stato trovato in Russia, ma non è detto che tutta la storia si svolga in Russia, tanto più che poi si dice che la notizia della vincita è falsa, e Charlie compra un'altra barretta riprovando.
-
La versione originale con g. wilder piace a tutti, grandi e piccini... (forse anche perchè quei grandi erano piccini la prima volta che l'hanno visto :)) ). Quella di Deep (per quanto lui sia un attore straordinario e dotato di grande comicità... j. sparrow di pirati dei caraibi è assolutamente spassoso) non ti lascia addosso quel buon umore tipico della favola di Natale, è (seconde me ovviamente) troppo cupa.