Risposta ufficiale Panasonic su garanzia int. e VB
Dunque, da qualche giorno sono in contatto con Panasonic, perchè pur avendo apprezzato la bontà dei nuovi DLP della Sharp, la mia scelta verte sempre più verso il piccolo Panasonic PTA500 per problemi miei di budget più che altro.
Le risposte che seguono le ho avute da un centro assistenza di II livello, quindi molto importante, e da ProntoPanasonic.
Intanto per quanto riguarda la garanzia internazionale europea, mi hanno confermato che se all'interno dell'oggetto comprato c'è un libretto di garanzia PANAEUROPEAN warranty allora la garanzia la si può far valere anche in Italia! presso tutti i centri assistenza autorizzati, corredata ovviamente da fattura dell'oggetto.
:eek: :D
Per quanto riguarda le presunte voci del ritiro in USA di videoproiettori PTA500 per il problema del VB a loro non risulta e comunque mi hanno invitato a considerare il mercato americano distinto da quello europeo anche per il semplice fatto che i due formati video madre sono diversi (NTSC là, PAL quà) e possono dar luogo a problematiche diverse.
Per quanto riguarda il problema del VB, faccio una premessa che sicuramente fa piacere a me come ad altri, anche se, l'avessi saputo prima, avrei optato direttamente per un Panasonic e non per un Sanyo Z1: per qualsiasi problema quale può essere il problema dei pixel bruciati pur avendo anch'essi dei parametri, Panasonic mi ha assicurato che non generalizza, ma analizza caso per caso quale sia il problema che può andare appunto dalla posizione e dal tipo di pixel difettosi o al problema appunto di un eventuale vertical banding.
E qui arriviamo al bandolo della matassa: Panasonic non considera il problema del VERTICAL BANDING un problema, nel senso che poichè alcuni lo vedono e altri no, loro non possono generalizzarlo a problema, poichè secondo loro può dipendere anche da svariate altre condizioni che dai pannelli come alcuni dicono, quale può essere il tipo di sorgente ad esempio o il collegamento o anche accoppiate tra sorgenti con marche diverse.
Quindi non è detto che derivi dai pannelli lcd, sempre che ci sia.
Il che lì porta a considerare questo problema nei singoli casi in cui un utente possa lamentarsi o meno.
Aggiornamenti del firmware a quanto mi dice l'assistenza su videoproiettori ne hanno fatto solo 1 una volta per modificare delle voci di un menu.
Non sono previsti per modificare o eliminare o ridurre il vertical banding, almeno così mi hanno detto.
Spero di esservi stato utile.
E comunque continuo a pensare (IMHO):
1-che il vertical banding non sia un vero e proprio "difetto" ma un limite, per chi lo vede, dei proiettori LCD;
2-che il Panasonic PTA500 almeno da qualche shot visto e dalla prima recensione letta, sia un SIGNOR PROIETTORE!!
Spero che alla recensione di Videotecnica si aggiunga presto una recensione anche di AF Digitale e soprattutto...EMIDIO!! Noi ti invochiamo :p tu che sei così preciso, così meticoloso, porta la luce della conoscenza là dove regna il dubbio!!
P.S.= E quando ci delizierai con una prova del Panasonic 500...ricordati di provare anche l'accoppiata con il Philips 963, che ho visto dall'ultimo HTDV che hai in laboratorio, e in progressivo a 576 ;)
Bodhi