A-11 e Pio 868 ... avete tutti vpr HDCP compliant ?
salve ragazzi,
vedo un sacco di interesse per player tipo Denon
A-11 o il nuovo pio 868 (sono in attesa di quest'ultimo).
Mi pare di capire tuttavia che sia l'uscita DVI-D del denon che la
quella HDMI del pio siano utlizzabili solo ed eslusivamente da
vpr HDPC compliant ... il mio ad esempio non lo e' (Ht300+) ho l'entrata DVI-D ma e' solo grafica quindi funizia solo con schede
grafiche di PC (tipo ati o simili che abbiano uscita DVI-D) o con qualche player coreano o cinese con DVI-D la cui qualita' per
o' e' in genere scadente.
A titolo di curiosita' l'HT1000 ad esempio e' HDPC compliant ??
Ho chiamto la Sim a pordenone e non c'e' nessuna modifica Hardware possibile cambiare la situazione (si c'e' ... comprare un HT300 xtra !!!!)
Il pio lo colleghero in comp interlacciato, la sua forza pare grazie al nuovo DAC a 14 bit ... mi incuriosiva il grande interesse per queste nuove macchine ... li collegherete come me o avete tutti vpr
atrezzati per segnali HDPC ??
saluti
E' solo una questione di "standard" ...
Citazione:
Dando ha scritto:
... mah ... i casi sono due o ho capito male le varie spiegazioni
dei tecnici Sim (e di 3ds passati) oppure il mio e' tra i pochi vpr
la cui DVI non e' compatibile (tramite opportuno cavo adattatore)
con l'uscita HDMI ... e con altre uscite DVI-D (mi pare appunto il caso dell'A11) che danno un segnale codificato in HDCP.
... ehm ... se sto scrivendo baggianate enormi non abbiate timore a farmelo notare ... ho scritto al forum proprio per capirne di piu ...
La presa DVI (di derivazione professionale, e non consumer) è stata utilizzata per lungo tempo come unico ingresso digitale.
Poi i signori che con i DVD ci vivono (Major Cinematografiche etc.) hanno deciso che era troppo "pericoloso" dare questa possibilità (un ingresso digitale privo di criptature) in mano a chiunque (che poteva così ottenere copie identiche all'originale) e si sono inventati una protezione : la famigerata HDCP.
Dapprima questa cosa è diventata "facoltativa", poi, di comune accordo con i produttori hardware, hanno deciso che la DVI era limitante per il mercato consumer (problemi di lunghezza cavo e trasmissione di segnale), ed hanno quindi immesso l'HDMI (High Definition Multimedia Interface) che veicola sempre segnali RGBHV digitali come la DVI, ma trasporta anche l'audio (inutile nel 95% dei casi, ma c'è :rolleyes: ) ed è sempre e solo HDCP compliant.
Chiaro che adesso i prodotti aggiornati sono dotati di questo connettore (una SCART digitale in pratica).
All'epoca della progettazione del 300Plus (sono passati solo mesi, ma in questo mercato corrispondono ad un'era geologica) non esistevano sorgenti HDMI ed anche l'HDCP era relegato alle prime trasmissioni Sat. Fisiologico quindi che queste features siano state implementate solo quando il mercato era "maturo" e si era già espresso in una precisa direzione. Da qui è nato l'HT300Xtra_H.
Mandi!
Alberto :cool:
Ciao e grazie per il complimento ....
Citazione:
er monnezza ha scritto:
AlbertoPN, sei un enciclopedia vivente:eek: :)
comunque dici che nel 95% dei casi l' HDMI è inutile, ma con tutti i plasma che ci sono in giro la percentuale la abbasserei di un bel pò, anche se non so se i modelli più recenti siano dotati di tale presa
ciao
l'ho interpretato così!
Ho detto che in fin dei conti l'audio nel connettore HDMI nel 95% dei casi è inutile (proprio solo legato ai plasma od i prossimi pannelli digitali che li monteranno, ma non sono poi molti nel computo totale), perchè comunque in ogni lettore DVD (o sorgente che sia) è presente l'uscita SPDF dal quale prelevare l'audio digitale.
A me tutto sommato l'HDMI piace perchè ha eliminato i problemi di lunghezza tipici dei collegamenti DVI, mentre proprio il connettore stesso (se pur più "elegante" di quello DVI) lo trovo ... fragilino ... e con una connessione non saldissima. Se ci fosse stato un sistema "a scatto" il tutto sarebbe parso più solido. Naturalmente IHMO.
Mandi!
Alberto :cool:
Hai già valutato un processore ex.
Citazione:
Dando ha scritto:
salve ragazzi,
vedo un sacco di interesse per player tipo Denon
A-11 o il nuovo pio 868 (sono in attesa di quest'ultimo).
Mi pare di capire tuttavia che sia l'uscita DVI-D del denon che la
quella HDMI del pio siano utlizzabili solo ed eslusivamente da
vpr HDPC compliant ... il mio ad esempio non lo e' (Ht300+) ho l'entrata DVI-D ma e' solo grafica quindi funizia solo con schede
grafiche di PC (tipo ati o simili che abbiano uscita DVI-D) o con qualche player coreano o cinese con DVI-D la cui qualita' per
o' e' in genere scadente.
A titolo di curiosita' l'HT1000 ad esempio e' HDPC compliant ??
Ho chiamto la Sim a pordenone e non c'e' nessuna modifica Hardware possibile cambiare la situazione (si c'e' ... comprare un HT300 xtra !!!!)
Il pio lo colleghero in comp interlacciato, la sua forza pare grazie al nuovo DAC a 14 bit ... mi incuriosiva il grande interesse per queste nuove macchine ... li collegherete come me o avete tutti vpr
atrezzati per segnali HDPC ??
saluti
Non vorei dire stupidate...... ma pensare a un processorino esterno, che prenda un segnale hdpc e lo rielabori magari a 720p :D
Forse un iscan-hd lo può fare! di sicuro ti costa come o forse meno che cambiare schede al tuo 300+, ammesso che sia fattibile!
Di sicuro è una boiata, ma volevo buttarla lì sia mai.... :rolleyes: che esca qualcosa di interessante!
Ilario.
Re: Hai già valutato un processore ex.
Citazione:
ango ha scritto:
Non vorei dire stupidate...... ma pensare a un processorino esterno, che prenda un segnale hdpc e lo rielabori magari a 720p :D
Forse un iscan-hd lo può fare! di sicuro ti costa come o forse meno che cambiare schede al tuo 300+, ammesso che sia fattibile!
Ilario.
Se ho capito bene il segnale digitale che esce dalla HDMI
viene criptato dal Player in HDPC ... per cui non penso che
dare in pasto il segnale ad un processore esterno possa risolvere la
cosa ... il processore dovrebbe riuscire a togliere la codifica ... come farebbe ?? e la cosa non sarebbe a limiti della legalita' dato che il sistema HDCP e' stato creato proprio dalle major per impedire una gestione disinvolta del materiale DVD in formato digitale ??
Re: Re: Hai già valutato un processore ex.
Citazione:
Dando ha scritto:
Se ho capito bene il segnale digitale che esce dalla HDMI
viene criptato dal Player in HDPC ... per cui non penso che
dare in pasto il segnale ad un processore esterno possa risolvere la
cosa ... il processore dovrebbe riuscire a togliere la codifica ... come farebbe ?? e la cosa non sarebbe a limiti della legalita' dato che il sistema HDCP e' stato creato proprio dalle major per impedire una gestione disinvolta del materiale DVD in formato digitale ??
Il segnale viene criptato dal lettore DVD con l'HDCP prima di essere disponibile tramite l'uscita HDMI ed eventualmente viene decriptato (in un "luogo sicuro" ... fammi dire così) all'interno del display.
Se colleghi un processore esterno, questo deve essere "trasparente" per la protezione, perchè se la escludesse ... sarebbe alquanto illegale ....
Non con questo che l'HDCP non si possa togliere ... ma non è un'operazione da bravi ragazzi ;) !
Mandi!
Alberto :cool: