consiglio per primo ht: IL o BOSE?
ciao a tutti, sono un assoluto neofita.:confused:
Voglio installare il mio primo ht in una stanza di circa 22 mq; sono costretto a mettere i frontali piuttosto vicino ai lati del televisore (non più di 0,5 m e molto vicini a parete); il centrale starebbe subito sotto al televisore, i surround a circa 1,5 m dall'orecchio, più o meno a 45° rispetto al divano e ad altezza 1,5 m circa, fissati a parete.
Lo userei al 90% per il cinema (per la musica ho in un'altra stanza un vecchio ampli yamaha, lettore denon e casse bose 301 terza serie: non suonano male, ma le pagai molto care).
Queste le possibilità in esame:
1) ampli: denon AVR1610, front Indiana Line HC 204, centrale HC 304, surround IL "nano", o tesi 104 o Canton SAT60cx (ma quest'ultima non mi convince, anche per non mescolare marche diverse). SW: Velodyne vx10. Costo totale in negozio, poco sopra 1000 €
2) uguale a sopra, ma prendendo le tesi 104 e 204 (al posto delle hc + nano). costo totale in negozio, credo circa 1200€
3) bose acoustimass 6 (il "cubetto" singolo, per intenderci, più un SW passivo), prezzo € 765, che abbinerei sempre al denon (se tecnicamente è possibile) per € 370, totale € 1135
4) bose acoustimass 10 (il "cubetto" doppio, più un SW passivo), prezzo € 1145, più il solito denon, totale 1515.
Sono un po' diffidente verso bose per il rapporto qualità/prezzo forse inferiore. Ho ascoltato sia hc che bose "singolo" e "doppio", ma in momenti, ambienti e con amplificatori e brani diversi, mi resta molto difficile un confronto.
Se optasssi per IL, le tesi sono superiori alle hc per il cinema?
E poi, ci sarebbero controindicazioni per il suono se mettessi il tesi 704, largo 480 mm, sul ripiano di un mobile in vetro spesso 1cm, ma largo soltanto 495mm? (cioè, resterebbe solo mezzo centimetro per lato).
Per favore, scatenatevi nei commenti, eventualmente anche su prodotti diversi per una spesa totale tra i 1000 e i 1500 euro circa.
Grazie in anticipo.:)