Ci sono sintoamplificatori, anche di fascia media, che decodificano il SACD che ricevono via HDMI. Ma quali lettori BD sono in grado di leggere e trasmettere via HDMI il SACD?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ci sono sintoamplificatori, anche di fascia media, che decodificano il SACD che ricevono via HDMI. Ma quali lettori BD sono in grado di leggere e trasmettere via HDMI il SACD?
Grazie
l'onkyo 906 è in grado di ricevere direttamente il segnale DSD dei sacd via hdmi. Un lettore a caso in grado di inviare tale flusso è l'Oppo bd 83, sicuramente ve ne sono altri ma non saprei. (immagino ad esempio il Chambridge)
anche a me interessa molto sapere quali lettori sono abilitati per fare uscire il segnale DSD dall'HDMI.
Non è che ce ne siano così tanti di lettori BD che leggono anche i SACD, ma credo che tutti i (pochi) che ci sono, supportino il bitstream del DSD via HDMI, visto che fa parte dello standard a partire dall'HDMI 1.2
Oppo BDP-83
Denon DVD-AU1D
Marantz UD9004
in arrivo:
Denon DBP-4010UDCI
Lexicon BD-30
Cambridge Audio Azur 650BD
Ragazzi secondo me comunque non è che potendo collegare il SACD via HDMI per la codifica diretta del DSD, è detto che abbiate un segnale migliore...
Si deve vedere in ogni caso che DAC avete nel lettore e che DAC c'è nell'ampli...! In base a qual'è il migliore poi si fa il collegamento. Se il DAC o i DAC del lettore è/sono migliore/i rispetto a quello o a quelli dell'ampli è perfettamente inutile collegare il lettore via HDMI! :)
Io facevo riferimento a lettori BD che non sono già lettori SACD. Infatti non credo abbia molto senso collegare un Marantz 9004 o simili ad un siontoampli HT che magari costa anche meno della metà.
Ciao