Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4729.html
Secondo appuntamento con lo shoot-out, stavolta a Milano, Sabato 31 ottobre e Domenica 1 Novembre, per la comparativa tra videoproiettori JVC e Sony presso la show-room di Spazio2M
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
io conto di esserci sabato in mattinata, speriamo che il giretto di 400km ne valga la pena:confused:, visto la non brillantissima prova del vivitek, rimangono per così dire solo i jvc nuovi (ma uguali ai vecchi) e sony con il solo nuovo 85. vabbè tanto per me è la prima volta comunque che vedrò all'opera dei vpr seri:)
P.S. ci sarà qualcuno sabato?
-
Mannaggia,
ma neanche un dlp ?
Fabio attacca in benq 5000 !
:D
-
@andrea1972
Presente......spero di arrivare sabato in mattinata, io mi devo fare "solo" 200 km!
-
Anche in questa occasione sarà possibile acquistare colorimetri Datacolor Spyder3 precalibrati?
-
Sto valutando se posso venire.
Una domanda: ma anche in questo caso
"Nei due giorni dell'evento sarà possibile anche osservare e acquistare colorimetri Datacolor Spyder3 precalibrati"?
se sì, quali modelli? (TV, express...)
Ciao
-
Io il Vivitek 5080 me lo sarei visto volentieri comunque, se non altro per il frame interpolation che al TAV mi è parso superlativo !
-
...piacerebbe anche a me esserci...vediamo ...
-
-
-
a me è piaciuto l'rs15 accoppiato con l'HD cine scaler,
belli anche i 2 tv JVC per vedere il prima e dopo la taratura
e sempre della JVC anche un LCD super slim.
Complimenti a Fabio e Simone per l'iniziativa,
Debora (ottima padrona di casa)
ed Emidio per le spiegazioni dei vari proiettori.
PS. già che c'ero mi son preso una sonda spyder 3 ;)
-
Quindi L'HD CINE SCALER era in catena con RS15, che differenze c'erano. :)
-
e per l'rs25.. differenze con il piccolino se ne evidenziavano? Ci sono news circa un nuovo firmware per il cmd? Se ne è parlato? Dai raga date info :D :D
-
eccomi...... dopo la sfacchinata in macchina UD-MI e ritorno:rolleyes:
allora da dove incominciamo:O ? ah incominciamo con ringraziare Simone-Emidio per la professionalità dimostrata, Fabio per l'ospitalità; qualche forumendolo riconusciuto;)
per un giudizio su quello che ho potuto vedere nella mattinata, prendetela con le pinze:) essendo parecchio profano in materia di vpr, e quindi anche un pò incoscente di quello che i miei occhi inesperti hanno visto: a mio modesto parere quello che mi è piaciuto di + è stato:::::::::::::::
-jvc rs25 (ettepareva) dinamica eccezionale rispetto ai sony (85-10) ed al piccolo jvc rs15 (mi ha impressionato la scena di casinò royale del treno in mezzo alla foresta:eek: )
- nero rs25 seguito di poco da rs15 e 85 + indietro il sony10 (in questo caso il plus ULTERIORE è che jvc NON HA IRSIS DINAMICO.)
- le immagini mi sono sembrate più incisive sui jvc (non sò se per ottica od altro).
- gli accrocchi sul movimento interpolato mi è sembrato + un giocattolo che altro, in questo caso meglio sony ma poi gli artefatti comparivano ugualmente ogni tanto. sinceramente abbiamo visto poche scene ed emidio li ha disattivati.
- a naso mi sono sembrate + veloci le matrici del sony a 24p senza accrocchi.
- cinescaler è veramente un bel oggettino (attaccato al piccolo jvc ne aumentava esponenzialmente l'incisività, e metteva a posto la colorimetria non perfetta (sul blu) che aveva l'rs15, ad un certo punto ho chiesto ad Emidio di vedere il lavoro del cinescaler anche con dvd ed il risultato su uno schermo di 330cm era abbastanza godibile. quindi promosso a pieni voti con questo misterioso controllo sharpeness che migliora moltissimo anche in BD.
penso di aver detto nulla di nuovo, i risultati delle macchine effettivamente sono quelle già espresse da molti, il jvc rs25 per chi ha buget sicuramente, ma anche l'accoppiata rs15+scaler sarebbe un bel regalone di natale, di quelli che non si scordano facilmente:D ;
mi è dispiaciuto solo non poter vedere il vivitek per un raffronto tra dlp e l-cos, data la mia prima esperienza in campo vpr mi sarebbe piaciuto, ma grazie alla disponibilità e pazienza di simone e fabio mi hanno attaccato al volo poggiato su 2 sedie:) un benq 5000, giusto così per vedere un pò di flesshate:rolleyes:
ultima considerazione da profano: mi sarebbe piaciuto vedere i 4vpr forse su uno schermo + piccolo, primo per la distanza di visione un pò affaticante, poi per (parere mio) rendere le immagini dei vpr + compatta.
gusto mio intendiamoci!
basta.
-
E bravo Andrea ;)
Profano o meno; ma l'occhio e le sensazioni NON ti ingannano :cool:
Si, confermo !! Il Sony con i pannelli pilotati internamente a 240Hz e con gli accrocchi di Motion disabilitati resta un pelino più fluido dei JVC pilotati a 120Hz, forse per un ulteriore abbattimento dell'Input-Lag sul primo ;)
Ciao ;)