Impossibile registrare "Chi l'ha visto" di Rai3
Non so se qualcuno l'ha notato, la puntata di ieri di "chi l'ha visto" e' andata in onda in forma protetta da registrazione, se qualcuno di voi ha provato a registrare la trasmissione con un moderno HD recorder avrebbe avuto indicazione del tipo "Can't rec - protect source" oppure "Registrazione impossibile" o ancora "Registrazione non consentita".
Siccome di solito registro la puntata di questa trasmissione per mia mamma che così ha modo di guardarsela in differita il giorno seguente, invece ieri mi e' stato impossibile, tenete conto che ho ben 3 HD recorder: un Pioneer, un Sony e un LG, ovviamente era possibile registrare su qualsiasi altro canale ma non su RAI3 e non vi parlo del DTT ma del vecchio segnale analogico(*)
Vi chiederete il perche' di impedire la registrazione di una trasmissione di un canale nazionale con l'aggravante di essere poi di RAI3 e ancor di piu' considerando il carattere di servizio pubblico che riveste una trasmissione del genere, ad esempio puo' essere importante che qualcuno possa registrare la puntata per osservare meglio le persone che vengono cercate, allora dicevo vi chiederete il motivo, beh una mezza idea potrei averla, ieri c'era in contemporanea la prima puntata di quella fantastica trasmissione che e' il "Grande fratello" impossibile perdersela in diretta, tanto il "Chi l'ha visto" me lo registro....
Ma "intelligentemente" i dirigenti di RAI3 cosa hanno pensato: " Uhmmm... se noi impediamo la registrazione la gente e' costretta a vederselo ora o mai più" ecco che e' partita l'idea, a questo punto se ti interessavano entrambe le trasmissioni eri costretto a registrare il "GF" e a vedere in diretta "Chi l'ha visto"
Che furbata...... :ncomment:
(*) RAI3 e' divenuto nuovamente registrabile verso le 23:30 naturalmente dopo che era finita la puntata di "Chi l'ha visto"
Analogico protetto? Maddai...
La tua testimonianza mi sembra incontestabile (anche perché difficilmente troveremo qualcun altro che abbia cercato di registrare "chi l'ha visto"... :D ) ma più che altro mi incuriosisce laspetto tecnico: qualcuno puo'confermare che è possibile trasmettere un segnale analogico protetto :confused: o più semplicemente il segnale rai aveva sincronismi con piccole anomalie (per quanto ne so è così che si protegge il segnale analogico) a prescindere da una volontà di proteggere la trasmissione?
p.s. sono sicuro che con un decoder DTT con porta USB "cinese" avresti tranquillamente catturato e rivisto con comodo le stream video.
p.p.s. ti suggerisco di commissionare la prox registrazione a vcast.it (é gratis) e vedere che succede.