HTPC ed equalizzazione... ci provo ?
STOP! prima di dire che il forum è pieno di sto argomento.. LO SO! :D :D
ho cercato, ho letto e ho deciso di provare la strada dell'equalizzazione (ambiente living, devo assolutamente aggiustare le basse frequenze !). e quindi... è in arrivo un DEQ 2496, un microfono Beringher EC8000, e un fonometro.. e con questo dovrei essere pronto per partire.
Andiamo con le prime domande semplici ma difficili:
1 - Non vorrei installare RoomEQwizard sull'HTPC, mi piacerebbe invece usare un "vecchio" notebook che riformattato lo userei con wi-fi disabilitata (per interferenze) e dedicato per le misure. ma si può fare o il sorgente deve per forza essere la sorgente della catena ?
2 - Se poi entro nella catena pre->deq->finale il rumore per la misurazione lo invierà il notebook. la domanda è: la Xonar dell'HTPC è chiaramente di qualità diversa alla Realtek HD. la differenza fra le sue è trascurabile ai fini della risposta in ambiente ?
se qualche guru della misurazione avesse pietà vi sarei grato :) :)
poi per il resto sto leggendo e rileggendo il manuale di RoomEQ..
grazie a tutti !!
Mauro