Acquisire su PC da segnale S-VHS.. La scelta migliore
Posseggo già una Pinnacle MP20 che è una scheda PCI di qualche anno fa che acquisisce in composito / S-VHS senza avere a bordo nessun tipo di sintonizzatore (che a me non interessa).
Sfrutto già la possibilità di ingresso S-VHS collegandoci l'uscita S-VHS del mio MySKY HD per delle registrazioni sicuramente più performanti rispetto al normale collegamento videocomposito ... Almeno la luminanza e la crominanza separata qualcosa ti dà in più come pulizia di defizione (parlo sempre di mpeg2 full frame 720 x 576...).
Sono soddisfatto.. ma non troppo... Mi chiedevo... Assodato che il segnale proveniente da MySky S-VHS è ottimo (lo vedo monitorandolo dal mio LCD Sony Z4500) ... C'è qualche cosa di meglio, di più performante, di più professionale riguardo ad una scheda (interna o esterna) che debba acquisire in S-VHS, in mpeg2 con le migliori prestazioni di quest'ultimo... rispetto alla mia solo onesta MP20....? Ribadisco che parlo di acquisizione in S-VHS.. quindi non mi interessa che abbia il sinto, il DVB-T ecc. ecc. ma solo avere la qualità e quindi la defizione finale di ciò che si rivede a video...
Adesso l'acquisizione, sì è buona, ma alla fine ci si accorge che una parte del dettaglio iniziale si "ammorbidisce"..
Upgrade:
per farvi capire.. :
http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=2367
Questa scheda della Mahattan è quello che ho in mente (simile alla MP20).. ma io cerco il prodotto che faccia la migliore acquisizione in S-VHS... in mpeg2.. Mi sono spiegato?
Andiamo bene! Nessuno ti aveva risposto....
Ciao. Ho cercato un po' nel forum ma nessuno si occupa del nostro problema.
Io devo riversare una grande quantita' di Hi-8mm registrate con una Canon Ex1 che ho dovuto riparare a caro costo, prima che quest'ultima si guasti ancora.
Il centro assistenza della Canon mi hanno avvertito che non saranno piu' in grado di riparare videocamere cosi vecchie.
Vorrei , come te , acquisire senza perdere nulla in qualita' , da segnale croma e lumen separati e riversare su bluray.
Non mi interessa se utilizzerei piu spazio di quello necessario.
E' meglio surdimensionare la qualita' dell'acquisizione che perdere qualcosa secondo me.
Il problema e' che non riesco a venirne fuori.
Mi spiego meglio.
Non capisco quale sia la migliore tecnica di acquisizione da analogico a digitale, e le caratteristiche che deve avere un hardware (scheda video o quant'altro) per farlo meglio.
Non credo che tuttte lavorino allo stesso modo.
Non so che relazione vi e' fra la detta scheda , il software di acquisizione e quello per "portare " tutto su BluRay.
Tu che consigli mi dai?
Come avevi risolto a suo tempo?
Massimiliano