Numero minimo di posts prima di inserire annunci nel mercatino?
Vorrei lanciare una provocazione...
Probabilmente mi attirerò addosso commenti di qualcuno che si "sente tirato in ballo", però desidero rilevare come ultimamente gli annunci nel mercatino inseriti da membri al loro primo post sono numerosi e, oltretutto, sovente senza neppure dare un'occhiata al regolamento, magari opinabile (niente di personale, Emidio!:D ), ma pur sempre il regolamento che si accetta al momento dell'iscrizione. In ogni caso per sanzionare tali intemperanze vi sono già i moderatori, tuttavia ho, personalmente, la sensazione, che da taluni il Forum sia stato scambiato per uno dei tanti siti di annunci dove mettere il proprio e che, conclusa la vendita non si cureranno minimamente di visitare per il fine primo (IMHO) della sua esistenza, cioè dare la possibilità a tutti gli appassionati di scambiarsi esperienze, fornirsi reciproco supporto etc. etc. (non dico nulla di nuovo). Vorrei scambiare opininioni sul tema perchè forse questo spirito non è percepito da tutti.
Saluti
Non condivido assolutamente
Non facciamo di tutta l'erba un fascio!
C'e' un sacco di gente che legge i mesasggi senza postare mai. C'e qualche problema? non per me! (c'era gia un lungo thread a ruguardo).
Se una di queste persone volesse vendere il proprio ampli per passsare ad un modello superiore, sarebbe costretto a scrivere controvoglia un certo numero di messaggi prima di avere l'abilitazione?
Cosi' peggiorimao la qualita' dei messaggi invece di migliorarla.
Non mi sembra ne' utile, ne' costruttivo. Credo che ci sia gia troppa polizia in questo forum (dovuta principalmente ai cattivi comportamenti di alcuni utenti, non mi frantedete!)
Se poi non rispettano il regolamento, esiste gia' un a procedura messa in piedi Emidio e dai moderatori....
La mia filosofia e' che ognuno e' libero di fare quello che vuole finche' non limita la liberta' altrui.
Se fanno un annuncio, vendono qualcosa e non tornano piu': quale danno ci avrebbero procurato?
Saluti
Re: Non condivido assolutamente
Citazione:
enrico1967 ha scritto:
. Credo che ci sia gia troppa polizia in questo forum
... che purtroppo ci costringe a fare tanta "pulizia" .
Non solo, non avete idea dei messaggi che arrivano ai moderatori, messaggi privi di educazione e rispetto per coloro che sono qui a cercare di rendere piu' fruibile la struttura messa in piedi da Emidio, che ricordo ancora una volta non ci guadagna nulla, ne tanto meno i moderatori.
Proprio in questi giorni ho spostato nel cestino un annuncio non conforme al regolamento, e per non farla lunga il signore al quale ho cestinato l'annuncio mi ha praticamente aggredito in pvt.
Magari si puo' fare qualcosa che preveda una serie di domande prima di postare nel mercatino del tipo :
sezione vendite , l'utente si logga
domanda " sei sicuro di voler vendere? " :rolleyes: casella si /no
domanda" hai letto il regoalmento?" :rolleyes: casella si/no
domanda" sei sicuro di averlo letto? ":rolleyes: casella si/no
dopo una serie di domande come queste viene la domanda a trabocchetto sul regolamento, e alla risposta sbagliata corrisponde il bannaggio:rolleyes:
Ragazzi credetemi non e' bello fare il moderatore, anche perche' si finisce nel dedicare il proprio tempo a disposizione per spostare/ripulire/richiamare...
Questo era il mio pensiero
Citazione:
Se pensiamo che il problema sia esclusivamente "tecnico" possiamo aprire un dibattito in un altro 3ds intitolato "metodo di autoconvincimento alla lettura regolamento", io, però, rimango perplesso del problema "filosofico" sintetizzabile in: come mai uno forumiano (termine orrendo vero! ) il primo post lo inoltra nel mercatino ?
Sono anch'io di quest'idea. La prvocazione del n° minimo era solo per confrontare idee e vedere se non ci sia un metodo per far sì che chi si iscrive capisca molto bene la filosofia del forum, che questo non è solo un altro sito dove poter inserire il proprio annuncio (anche perchè forse ve ne sono altri con maggior visibilità), ma soprattutto un luogo d'incontro per scambiare idee sulla nostra comune passione che "incidentalmente" offre anche la feature del mercatino. Insomma, secondo me deve essere visto come un corollario e non come scopo dell'iscrizione. Tra l'altro, è vero che si può sempre controllare n° di posts e leggerli di ciascuno, ed è pure vero che molti leggono molto e scrivono poco (e io sono sicuramente tra quelli), tuttavia possiamo anche controllare la data d'iscrizione e se questa coincide (+ o -) con la data dell'annuncio nel mercatino penso vada considerata in modo un po' diverso...
Saluti