Visualizzazione Stampabile
-
Collegamenti Elettrici
salve,
chiedo in Altri Argomenti perchè non so bene dove potrebbe essere postata la domanda:
ho un punto luce non comandato da interruttore, quindi sempre on, dove ho collegato una multipresa e il vpr. ora vorrei collegarci anche un'altra apparecchiatura (una ventola), solo che il vpr va in standby, mentre la ventola non deve girare 24/7, dovrebbe partire all'accensione del vpr e spengersi al suo spegnimento. E' fattibile? premetto che il vpr è in alto, altrimenti avrei già installato un interruttore a mano fra ventola e presa ed il gioco era fatto :)
Grazie anticipate e saluti
Lorenzo ;)
-
Ciao loreeeee,
non sono un'elettricista, ma a logica penso che se il circuito è messo in serie(ed è anche ben fatto)puoi risolvere lo spegnimento della ventola con lo spegnimento/standby del vpr.
-
ciao e grazie per la risposta.
qualcuno può confermare? (non si sa mai, prima di procedere e fare danno :p)
-
non conosco il tuo vpr (per modo di dire :D)... non ha una uscita 12v per il consenso di un telo elettrico ad esempio?
Potresti usare quello no?
Ciao
edit:
cercato in rete e ho trovato una foto.
Il tuo vpr ha una uscita trigger.... e' semplice con quella fare la cosa che intendi.
-
si quello lo so, solo che l'uscita trigger implica ventole da 12v e volevo installarci un ventilatorino normale. comunque volendo una ventola grande da pc potrebbe fare al caso mio, non c'è molta differenza. l'unica cosa è che mi incuteva un pò di timore usare quell'uscita la per un "autocostruzione", ho paura di danneggiare il vpr :eek:
-
l'unico timore che devi avere e' relativo all'assorbimento del ventilatore che vuoi montare :D
Se ciuccia tanto metti un rele' di appoggio sull'uscita trigger e vivi tranquillo. :cool:
Ciauz
-
Puoi attaccarci anche una lavatrice con la centrifuga a 3000 giri, basta comandare un relè con il trigger del vpr. In questo modo garantisci anche la separazione galvanica (a parte che è poi tutto attaccato alla ciabatta...)
@MDL: potresti anche lasciare che qualche volta la bella figura la faccia io :(
:p
Sposto in DIY
-
grazie a tutti intanto ;)
ok, vada per il relè. in 2 parole come funziona? lo schema di collegamento quale sarebbe? va programmato in un modo particolare il relè? premetto che ne ho sempre sentito parlare ma non ne ho mai visto uno (anche se ne ho diversi per accendere le luci in salotto :))
-
Un relè è semplicemente un interruttore che viene azionato da una tensione elettrica esterna, solitamente di basso voltaggio e assorbimento.
In questo modo è possibile interropmpere a distanza tensioni anche molto elevate intervenendo magari solo con un semplice interruttore da pochi Euro e senza alcun rischio per la propria persona.
In pratica, nel tuo caso, devi collegare l'uscita trigger del vpr (costituita in pratica da due conduttori) ai due terminali della bobina del relè, che è quella che aziona tutto il meccanismo interno, e la tensione di alimentazione che va alla ventola ai due terminali che corrispondo ai due contatti dell'interruttore interno del relè, la ventola andrà collegata agli altri due terminali dell'interruttore.
In pratica è quello che faresti se dovessi inserire un interruttore manuale sull'alimentazione della ventola, in più ci sono solo i due conduttori che vanno dall'uscita trigger del vpr ai due terminali della bobina.
Il relè dovrà essere del tipo con bobina a 12 Vcc (assorbimento il più basso possibile) e 2 vie.
Ciao
-
ok, detto in soldoni è un interruttore normale ma che non ha nessun pulsante :) grande nordata come sempre
sembra di facile collegamento, a breve proverò. non sò dove prendere però il cavetto per uscire dal trigger, proverò a sentire Simone di hcs
saluti
-
Solitamente quelle uscite adottano una presa mini-jack stereo (positivo sulla punta) ed il cavetto in sè non ha bisogno di schermatura (non è uno standard, ma quasi).
Pertanto basta un qualsiasi cavo con questo tipo di connettore.
Lo puoi realizzare da te oppure acquistarne uno qualsiasi (se ne trovano con spine mini-jack ad entrambe le estremità oppure con un mini-jack e due connettori RCA all'altro capo), anche in un grande magazzino, poi tagli il connettore che non ti serve, tenendo intatto il lato con la spina mini-jack e colleghi la parte tagliata alla prolunga di opportuna lunghezza; anche per questa basta un normale cavo elettrico, non molto grande, e saldi l'altra estremità ai contatti della bobina del relè.
Puoi chiedere comunque conferma a Berti circa il tipo di connettore nel caso non sia un mini-jack.
Ciao
-
a vederlo sembra proprio un minijack. ma che significa positivo sulla punta? i cavetti hanno un ordine particolare o posso collegarli come mi pare (non sono fase e neutro?)??
se lo hanno, come capisco quale dei due è la punta?
-
loreeeeeee la punta e' punta :D
Prendi lo spinotto ci saldi 2 fili, poi prendi un tester digitale, infili lo spinotto nell'uscita trigger, accendi il vpr e metti i 2 puntali del tester sui fili dopo averli spellati; leggerai una tensione che se sara' positiva, significa che il puntale rosso del tester e' messo sul positivo dell'uscita, se invece la leggi negativa e' l'esatto contario
Semplice no?
ciao
ps
se non hai un tester... comprane uno economico, te la cavi con 20 euro ed e' sempre comodo;)
-
A parte il fatto che si trovano dei piccoli tester digitali anche a 5 Euro :D la mia era una informazione di carattere generale, nel caso servisse.
Poichè si parla di una tensione continua la fase e il neutro non c'entrano assolutamente nulla poichè avrebbero senso in caso di tensioni alternate.
La frase voleva dire che le connessioni della presa corrispondono, nel jack a: punta, terminale "+", corpo, terminale "-".
Solitamente i relè con eccitazione in tensione continua non sono polarizzati (se non lo si chiede appositamente, per cui non ha importanza il verso di collegamento, ma è una informazione che è bene sapere.
Ciao
-
ho chiesto perchè non era mia intenzione fare il cavo, avendone già di cavetti minijack stereo, volevo usarne uno e dovevo capire quale dei due cavetti arrivasse dalla punta :)
comunque vedo che non fa differenza, quindi dovrei essere pronto per cominciare. grazie ancora, vi farò sapere ;)