Un po' di sana polemica sul Domino 20
Leggo nel post un po' piu' sotto l'esaltazione dei Doministi per il loro amato proiettore, ma da buon HT1000ista una domanda mi sorge spontanea :
Ma cosa hanno tanto da esaltarsi per un prodotto che hanno pagato 5 o 6000 euro e che come ha dimostrato il buon Manunti alla fine va' come il Nec che io ho pagato 3600 euro.
Non parliamo poi del fatto che fino a una settimana fa' non aveva neanche l'ingresso DVI (incredibile!!!!!) e che oltretutto a detta di tutti e' comunque rumoroso.
Secondo me ragazzi vi dovete rassegnare al fatto che avete pagato l'estetica e che questo proiettore ha un rapporto qualita'/prezzo ignobile; a quella cifra si compra Infocus 7200 che comunque va' sicuramente meglio anche se non e' altrettanto bello.
Saluti a tutti
Re: Un po' di sana polemica sul Domino 20
Citazione:
annovif ha scritto:
Ma cosa hanno tanto da esaltarsi per un prodotto che hanno pagato 5 o 6000 euro e che come ha dimostrato il buon Manunti alla fine va' come il Nec che io ho pagato 3600 euro.
Primo, il reale prezzo su strada è molto più basso!
Secondo, proprio leggendo tra le righe della prova comparativa su HTProjectors di Manuti ho colto la superiorità del Domino.
Terzo, a me comunque, giudicare e denigrare le persone per come spendono i loro soldi, sembra molto piccolino piccolino..!!!
Maurizio
Re: Re: Un po' di sana polemica sul Domino 20
Citazione:
mauper ha scritto:
Primo, il reale prezzo su strada è molto più basso!
Secondo, proprio leggendo tra le righe della prova comparativa su HTProjectors di Manuti ho colto la superiorità del Domino.
Terzo, a me comunque, giudicare e denigrare le persone per come spendono i loro soldi, sembra molto piccolino piccolino..!!!
Maurizio
Bravo Mauper!! Difatti io l'ho pagato 4900 Euro e non 6000 come dice il signor annovif!
Seconda cosa non ho la minima intenzione di scendere in polemica con chi si deve autoconvincere che il suo prodotto sia assolutamente meglio di quello degli altri!! Forse questo e' un modo per giustificare la frustrazione del fatto che lui non si possa permettere il Domino, e quindi spara a zero sugli altri!
Terza cosa, se e' stato aperto un apposito 3D per i Doministi, non vedo perche' il signor annovif no se ne apre uno sugli.....com'e' che li ha chiamati?? ...... HT1000isti??? :eek: eh eh suona gia' male in partenza... Naaaa' :p ricordo inoltre che il fatto di aprire un 3D apposito conferma il fatto che c'e' una certa percentuale di persone che chissa' perche' guarda caso ha scelto il Domino....forse sono tutti diventati scemi che vogliono "buttare" i soldi??? mmah!
Ora dico: Caro il signor annovif, forse potrai gridare a squarciagola che l'HT1000 e' migliore del Domino, e forse per i tuoi gusti e visione, sara' indubbiamente cosi.... ma una cosa e' certa, che se c'e' una cosa che mi fa' proprio andare il sangue alla testa, sono le persone come te che vanno a sindacare sul portafoglio altrui senza avere il minimo rispetto delle scelte e delle passioni altrui!!!
PS: resta cmq il fatto che l'HT1000 e' un ottima macchina, ma la polemica di annovif e' come se uno si volesse comprare la Ferrari e l'altro la Porsche, in finale sono tutte e due OTTIME macchine, ma divise da delle caratteristiche che faranno dividere il pubblico finale in due a seconda poi dei gusti e delle passioni personali... e sinceramente non capisco da dove nasce tutta questa rabbia nei confronti del Domino, forse l'uva e' troppo alta per la volpe?? :D :D
Re: Un po' di sana polemica sul Domino 20
Citazione:
annovif ha scritto:
Leggo nel post un po' piu' sotto l'esaltazione dei Doministi per il loro amato proiettore, ma da buon HT1000ista una domanda mi sorge spontanea :
Ma cosa hanno tanto da esaltarsi per un prodotto che hanno pagato 5 o 6000 euro e che come ha dimostrato il buon Manunti alla fine va' come il Nec che io ho pagato 3600 euro.
Non parliamo poi del fatto che fino a una settimana fa' non aveva neanche l'ingresso DVI (incredibile!!!!!) e che oltretutto a detta di tutti e' comunque rumoroso.
Secondo me ragazzi vi dovete rassegnare al fatto che avete pagato l'estetica e che questo proiettore ha un rapporto qualita'/prezzo ignobile; a quella cifra si compra Infocus 7200 che comunque va' sicuramente meglio anche se non e' altrettanto bello.
Saluti a tutti
Spero che tu non abbia mai bisogno dell'assistenza Nec, ***** a detta di molti è la peggiore che ci sia in giro(forse è anche questa che si paga nel prezzo!)
Ciao
Giacomo
Questi davvero sembrano giudizi "frettolosi"
Citazione:
annovif ha scritto:Leggo nel post un po' piu' sotto l'esaltazione dei Doministi per il loro amato proiettore, ma da buon HT1000ista una domanda mi sorge spontanea: Ma cosa hanno tanto da esaltarsi per un prodotto che hanno pagato 5 o 6000 euro e che come ha dimostrato il buon Manunti alla fine va' come il Nec che io ho pagato 3600 euro. Non parliamo poi del fatto che fino a una settimana fa' non aveva neanche l'ingresso DVI (incredibile!!!!!) e che oltretutto a detta di tutti e' comunque rumoroso. Secondo me ragazzi vi dovete rassegnare al fatto che avete pagato l'estetica e che questo proiettore ha un rapporto qualita'/prezzo ignobile; a quella cifra si compra Infocus 7200 che comunque va' sicuramente meglio anche se non e' altrettanto.
e, perciò, senza voler fare alcuna polemica, vale la pena riportare qualche precisazione al riguardo.
Tanto per cominciare il rivenditore che a novembre scorso mi ha venduto il D30, oggi vende il D20 a 4500 € ed, in tutta sincerità, non mi sembra che il 7200 si ottenga a questo prezzo; parlare, quindi, di 5000 o 6000 € per il D20, oltre a denunciare evidente approssimazione, rischia di generare equivoco ed incertezza negli appassionati.
Non ho mai visto all'opera i DLP NEC e, pertanto, non mi permetto di esprimere giudizi nel merito, ma mi domando: l'amico annovif, prima di esprimere cotanta sentenza, il D20 l'ha mai visto all'opera, o ha letto solo i thread sul web, ovvero, ancor peggio, qualche recente ermeneutica recensione ... ?
Non vorrei passare per il classico dominista fazioso ma, prima di acquistare il mio D30, ho avuto la fortuna di visionare a confronto il D20 con il 5700 ed il D30 con il 7200, a lungo e con tutta la calma e l'attenzione che il caso meritava, nelle medesime condizioni di funzionamento (si staccava il cavo da un VPR e lo si attaccava all'altro) e vi posso assicurare che, nel confronto sul campo, le differenze di prezzo SI VEDONO TUTTE, tanto da far ritenere, a parer mio, conveniente l'acquisto dei primi rispetto ai più economici INFOCUS.
Al proposito, ponete attenzione al fatto che operare con lo stesso tipo di matrice non si traduce, in automatico, con l'avere le stesse performance di funzionamento; consiglio SEMPRE, prima di esprimere altisonanti giudizi, di verificare, DE VISU, come l'utilizzo di quest'ultima sia stato ottimizzato al fine di restituire il maggior livello di qualità possibile ed, in questo, i tecnici della SIM penso proprio che abbiano ben pochi rivali.
Per non parlare poi di tutto il resto (lens shift, lenti in cristallo, percorso ottico sigillato, durata della lampada, maggiore rapporto di contrasto, minore svalutazione in caso di rivendita, etc. ...) che, ancor più, mi forniscono conferma sulla bontà della scelta da molti effettuata.
E poi, quanto la stimate voi la possibilità di alzare semplicemente il telefono, chiamare PN e poter parlare quanto volete, IN ITALIANO, con personale qualificato? Io, personalmente, l'ho fatto una sola volta (una telefonata di 45' con un tecnico disponibile e preparato che mi ha chiarito tutta una serie di perplessità); siamo sicuri che sia proprio la stessa cosa che mandare la solita mail di disperazione in Giappone o in U.S.?
Vabbè che noi Italiani siamo un pò tutti malati di esterofilia ma, per una volta che c'è una realtà nazionale che riscuote all'estero unanimi consensi (avete visto a quanto si vendono e si comprano sui siti tedeschi, inglesi, statunitensi, etc. i D20 e D30 e letto le relative recensioni?), proviamo ad essere almeno obiettivi.
Meditate gente, meditate!
Saluti Francesco.