Il momento della scelta: Mitsubishi, Optoma, Panasonic
Ciao a tutti,
da anni sogno di acquistare un videoproiettore quanto meno decente senza svenarmi e finalmente, se Dio vuole, è arrivato il “mio” momento! Ho letto migliaia di pagine del forum (che ringrazio per avermi illuminato con i suoi ansi lumen di saggezza e di esperienza!!!) e alla fine ho ristretto la scelta a tre ipotesi:
1) Mitsubishi hc1100
2) Optoma HD20 o HD200X (pare che non ci sia tanta differenza tra i due: confermate?)
3) Panasonic AX200E (l’unico 3lcd di quelli che ritengo papabili)
Considerando che lo userei con sorgenti sia SD (divx e, occasionalmente, decoder digitale terrestre) che HD (blu ray e X360) da una distanza variabile tra 1,5 e 2,5 metri e tenendo conto del rapporto qualità/prezzo, cosa mi consigliate? Tra l’Optoma (Full HD) e gli altri due (HD Ready) è tanto grande la differenza dovuta alle diverse risoluzioni?
Non ho mai provato a vedere da un DLP, per cui non so se soffrirei l’effetto arcobaleno, ma mi pare che con i vpr con ruota colore a 5-6x (come il Mitsubishi e forse anche l’Optoma) non dovrebbero esserci problemi, vero?
Invece mi infastidirebbe l’effetto zanzariera, che a quanto pare nei DLP è quasi del tutto assente, come anche nel Panasonic. Dico bene o dico giusto? ;)
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Un saluto! ;)