HTPC OnCinema AVF-1: montaggio frontalino DVD ?!?
Salve a tutti.
Ho scritto invano sia via mail che poi in PM al Sig. Paolo (BOW) che pero' ad oggi non mi ha ancora risposto; ho assemblato un HTPC usando il case OnCinema AVF-1 e ora rimane il classico "tocco finale" ovvero il fissaggio del frontalino metallico all'unita' ottica DVD / DVD-R (nel mio caso un'unita' Pioneer 105).
Biadesivo a parte (no comment), c'e' qualcuno che e' riuscito fissarlo in maniera soddisfacente e definitiva?
Domanda: c'e' un motivo per il quale il frontalino e' sagomato in maniera cosi' particolare e non e' invece interamente flat in modo da favorire una sua installazione con biadesivo (qualora fosse stato davvero pensato per essere installato in quella maniera)?
Mi viene da pensare che invece sia stato ideato appositamente per un tipo di installazione "ad-hoc" rimuovendo magari il frontalino beige attuale del DVD-R e sostituendolo con quello in metallo fornito con il case AVF-1 ??
Grazie a chiunque volesse chiarirmi le idee sull'argomento.
Saluti, Aki
dico la mia sui tre piedini...
non per il gusto di essere controcorrente.. ma i tre piaeini sono una delle "finezze" che ho apprezzato di più:
molto hi-end!! gli apparecchi più hi end se non troppo pesanti hanno spesso tre piedini per questioni di smorzamento/trasmissione delle vibrazioni...
per la questione delle sei viti.. da dicembre non le ho ancora usate ;-)
il mio masterizzatore sony dvd per accetttare quel frontalino ha subito tante di quelle limate....
La cosa che mi ha dato più fastidio è che il case mi è arrivato senza nemmeno un pezzo di carta igienica con sopra scritto come connettere il display (cavo viola e compagnia bella), e nemmeno una link ad un driver... (ci ho perso una notte intera nel tentativo di accedere la scheda madre! porc!!)
l'assistenza di bow poi mi ha risposto dopo una settimana, ma meno male che esiste avforum e che qui ho trovato aiuto per tutto....
ciao
Re: dico la mia sui tre piedini...
Citazione:
Pistino ha scritto:
non per il gusto di essere controcorrente.. ma i tre piaeini sono una delle "finezze" che ho apprezzato di più:
molto hi-end!! gli apparecchi più hi end se non troppo pesanti hanno spesso tre piedini per questioni di smorzamento/trasmissione delle vibrazioni...
Scusate l'intromissione ma credo che i tre piedini siamo per il semplice motivo che, come dice la geometria, per tre punti passa un solo ed unico piano; di conseguenza non capita che nel caso di quattro piedini uno sia sollevato e non poggi a terra.
Saluti.