X qualità di visione...naturalezza.....tridimensionalità ...il kuro vale tutti quesi soldi in più rispetto al pz85......?
Visualizzazione Stampabile
X qualità di visione...naturalezza.....tridimensionalità ...il kuro vale tutti quesi soldi in più rispetto al pz85......?
Io dico di sì,
anche perchè adesso ho l'occasione di paragonarlo quasi quotidianamente con il V10 di mio fratello nettamente una storia diversa anche a dir suo "Ecco perchè il Kuro costa così tanto".......
siete contenti dei vostri acquisti, perchè dovete scannarvi?
sapete già che nessuno dei 2 tornerà sui propri passi, perchè aprire questo 3D????
Concordo, nel senso che andrò ad illustrare: la percezione di un prezzo "giusto", in relazione alle prestazioni, è puramente soggettiva.
x romanodel73 hai mai avuto in mano il telecomando del 5090h e provato un po a smanettare con i settaggi e a vedere un br o anche un dvd upscalato? sicuramente no perchè non avresti fatto questa domanda, il 5090h è una tv a livello professionale anche non semplice da gestire e settare il pz85 è una classica tv per uso domestico, paragonarli è impossibile perchè ci sono parecchie categorie di mezzo.
Se mi consentite non ci sono circa 2000 euro di differenza tra le 2 TV. Il Kuro vale sicuramente un prezzo superiore ma non la cifra che costa oggi (circa 2700 euro nel mercato ufficiale).
Ho visto il 46PZ85 a meno di 950 euro e di sicuro non se la cava male nè in SD nè in HD.
Il paragone non esiste per 2 motivi:
1) chi ha i soldi prende il Kuro a prescindire dalla differenza di prezzo
2) chi vuole una Tv decente prende il Panasonic per godere ugualmente ma senza svenarsi troppo
Beh, insomma: in sd, considerando che non passa alcun test relativo al deinterlacing in modalità film, così bene non se la cava.
Beh in SD nemmeno il nostro caro Kuro riesce ad imporsi, almeno a me non ha mai impressionato per qualità di visione.
Per il momento io lo trovo eccezionale solo con i Film (sia in SD che in HD è da 10)...per il resto è una TV normale se non addirittura inferiore alla concorrenza e mi riferisco a TV normale e calcio dove altri fanno molto meglio e dove non serve una calibratura da manuale o da riferimento.
No, decisamente non c'è paragone: il deinterlacer del kuro lavora in modalità film.
quello che non mi è ben chiaro è il reale impatto sul normale utilizzoCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Quello dipende molto anche da chi guarda: certi difetti, per quanto non proprio difficili da notare (vedi gli spettinamenti), noto che possono essere percepiti poco o nulla da alcune persone.
il problema reale e che un test sintetico ha poco a che fare con il normale utilizzo, ci sono LCD che passano egerggiamente i test ma si vedono uno schifo
Questo perché i test dicono come lavora il deinterlacer, per avere un quadro sulla qualità complessiva dell'immagine, invece, bisogna guardare altri parametri.
Il kuro ha decisamente:
1) + nero (non che quello del pana faccia schifo, ma quello del kuro è strepitoso).
2) + possibilità operative (una quantità di regolazioni impossibili col Pana, salvo smanettamenti nel menù di servizio)
3) miglior processore video.
Il pana 46pz85 (così come i suo omologhi da 50 pz80, pz81 e pz800.... a salire) hanno-
1) prezzo molto inferiore
2) miglior resa con gli incarnati
3) ingresso per schede SD 8sul pz800 leggono file jpeg e video avchd
Certò è che con un pana + processore video esterno si risparmia e si vede davvero benone (io me la cavo col reon del 905, dal quale faccio passare anche la tv da decoder esterno....).
Ma il nero del kuro, ancora oggi, è ineguagliabile...
costa quasi il triplo, ci manca solo che non sia migliore :D