Scelta definitiva Samsung 46b8000 o Philips 46pfl9704 - 47pfl9664
Non riesco ad uscirne... mi sono letto qualsiasi prova, ho letto tutto il forum e altri in varie lingue... e sono sempre più titubante.
Il televisore lo ordinerò online, quindi i prezzi sono circa 1700 (9664), 1950 (b8000), 2350 (9704).
So perfettamente che siamo di fronte a 2 led ed uno a lampade tradizionali...
Il mio utilizzo è vario: Dtt, Blue-ray, SkyHD, Xbx360 (EA fifa soprattutto e in futuro Project Natal).
Avevo ordinato un sammy b750 da 40 in offerta, ma a causa di un enorme ritardo ho potuto recedere e allora mi sono deciso a salire.
Attualmente ho un sony w4500 da 40 che darò ai miei e che mi ha sempre soddisfatto, quindi PREMETTO che sarebbe mia intenzione migliorare, e quindi accetto qualsiasi buon suggerimento.
La ragione mi direbbe di prendere un 9664: ottimo audio, wifi, 5 hdmi, ottima qualità costruttiva, maturità della tecnologia a lampade tradizionali, con le ultime innovazioni digitali e tecniche di philips, buon prezzo, ambilight.
Questa sera ho visto il 42 collegato in scart che faceva girare il dvd demo philips (in cascata) e nonostante il collegamento scarso non era malaccio! Anzi.
A questo punto mi viene il grave dubbio di passare al fratellone con i led il 9704... ma forse siamo ad un prezzo veramente eccessivo, e la differenza con il 9664 potrebbe non essere realmente così evidente... Cosa ne dite?
Ed ecco che entra in gioco il b8090 che online a 1900/2000 euro attira non poco, anche se in questo caso bisogna rinunciare al wifi integrato, all'ambilight e convivere con un audio scarso! Non ho ancora capito se ha il difetto dell'input lag eccessivo come il b750.
Che dite?
mi sa che è il dubbio di tutti..
anche io nella stessa situazione.. tendenzialmente sono orientato sul B8000, l'unico che ho visto di persona (e mi ha colpito, ma sono un profano). Inoltre il philips è introvabile..
PS: ma quando esce il B8100? Il B8090 è identico al B8000 a parte il modulo CI+ oppure esistono altre differenze?