Stasera ho visto "Big Fish" e consiglio di andarlo a vedere.
Secondo mè un piccolo grande capolavoro; mi ha ricordato un pò Forrest Gump ma questo è più un racconto surreale da fiaba.
Visualizzazione Stampabile
Stasera ho visto "Big Fish" e consiglio di andarlo a vedere.
Secondo mè un piccolo grande capolavoro; mi ha ricordato un pò Forrest Gump ma questo è più un racconto surreale da fiaba.
Concordo, veramente una storia spettacolare, fotografia da panico!!!
Se avete amato il meraviglioso mondo di amelie andate a vederlo...la storia non centra, ma la fantasia che ci sta dietro è ancora meglio
scusami ma il mondo di amelie non era di Tim Burton se non sbaglio... :rolleyes:Citazione:
zero ha scritto:
Concordo, veramente una storia spettacolare, fotografia da panico!!!
Se avete amato il meraviglioso mondo di amelie andate a vederlo...la storia non centra, ma la fantasia che ci sta dietro è ancora meglio
Cmq cerchero' di vederlo...."BIG FISH" son curioso.
PS: "Il mondo di amelie" non mi era piaciuto, la voce fuori campo presente quasi per tutto il film poi, era qualcosa di terribilmente fastidioso :(
..non sopporto le voci fuori campo nei film che ti spiegano cio' che succede... il film dovrebbe portare di per se' a far capire allo spettatore cosa sta' succedendo, o cosa e' successo, e non con una voce che te lo spiega, cmq IHMO.
ciao ;)
concordo pienamente... quelli con la voce si chiamano documentari. ;)Citazione:
gian de bit ha scritto:
..non sopporto le voci fuori campo nei film che ti spiegano cio' che succede... il film dovrebbe portare di per se' a far capire allo spettatore cosa sta' succedendo, o cosa e' successo, e non con una voce che te lo spiega, cmq IHMO. ciao ;)
anche se Amelie mi è piaciuto...
eh eh...vedi per esempio Blade Runner , prendi la prima versione con la voce fuori campo..... e poi confrontala con la versione Director's' Cut dove non c'e' la minima voce che ti racconta lo svolgersi delle cose....be' IHMO, totalmente piu' bella la versione Director's' Cut! ;)Citazione:
MacFab ha scritto:
concordo pienamente... quelli con la voce si chiamano documentari. ;)
anche se Amelie mi è piaciuto...
ciao