Ragazzi secondo voi partendo da un segnale base stereo, per sfruttare il multi canale è meglio ascoltare in dts neo 6 o in prologic II?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi secondo voi partendo da un segnale base stereo, per sfruttare il multi canale è meglio ascoltare in dts neo 6 o in prologic II?
messaggio editato perchè impreciso
marco...il prologic II e il DTS Neo:6 sono dei DSP (non si parla di codifiche native 5.1, ma di processing audio per "spalmare" i 2 canali stereo sui 5 canali disponibili).
Detto questo, il mio orecchio preferisce il DTS Neo:6 nella maggior parte dei casi...mi sembra lavori meglio a livello spaziale (magari è solo una mia impressione...) e il suono sia un po' meno "inscatolato"...
messaggio editato perchè impreciso
ooooops, avevo letto un pò frettolosamente qualche minuto fa e praticamente ho risposto ad altro......Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Giusto, Dave, chiedo scusa per l'imprecisione.
Però tra dts neo:6 e pro logic,non essendo formati nativi ma "inventati" io preferisco lo stereo:D
Dipende...
Il prologic II, in presenza di un Dolby Surround Lt/Rt, ricostruisce molto bene i 3 canali restanti.
In presenza, invece, di una codifica stereo, posso anche essere d'accordo...;)
[CUT] marco...i quote integrali da te non li voglio vedere!
Intqndevo ovviamente in presenza di una traccia stereo.
Quello che voglio dire è che, se il sintoamplificatore deve estrapolare un qualcosa di non registrato sul supporto in origine, potrà solo fare una sorta di "effettone", niente di più. Per cui dal mio punto di vista è molto meglio ascoltare la registrazione originale, in stereo, senza effettoni.
E se lo dico io che sono un pò un maranza da pressioni sonore devastanti:D ..........
Assolutamente d'accordo!Citazione:
Originariamente scritto da marco00