primo pt-ae500e acquistato in italia?
ciao a tutti,
mi sa che sono stato uno dei primi ad acquistare il panny quì in italia e mi ritengo soddisfatto: ho avuto l'impressione di trattare con persone gentili, disponibili e serie.
il prodotto sembra di produzione recente; dico "sembra" perchè sotto c'è uno spazio grigio su cui c'è timbrato "february" ma non so se si tratti di un'indicazione relativa alla produzione o alla distribuzione.
appena possibile posterò anche la versione del firmware.
per quanto riguarda l'installazione non c'è stato alcun problema a livello di connessione vga; la dvi invece (lindy 5mt) mi da qualche problema e lo stesso dicasi per la mappatura 1:1 (ma forse questo dipende dalla mia geforce ti4200 di cui chiderò notizie nella sede appropriata) al punto che, ora come ora, vedo meglio da vga che da dvi.
quanto al vertical banding mi prendo un pò di tempo per postare delle impressioni il + oggettive possibile; dico solo che momentaneamente mi pare di vedere un lieve effetto garza sui cieli ma questa impresione l'ho avuta:
-guardando l'immagine proiettata su uno schermo di base 170 (in sistemazione provvisoria) ad una distanza di 1.5, 2 metri
-con una risoluzione htpc di 1280x1024 via vga
-senza nessuna impostazione particolare (modalità video "naturale")
si tratta comunque di un'impressione personale (ad esempio la mia ragazza non ci fa molto caso)e soprattutto di un vero profano in materia.
una saluto,
tito
Complimenti da un pionere "tedesco"
Complimenti per il fantastico acquisto!!!
Sono molto curioso di conoscere le tue valutazioni sulla differenza fra visione con la vga e la dvi. Il mio sospetto e' che la dvi sia migliore in assoluto ma nella pratica, tenendo conto della bassa qualita' media dei dvd i cui difetti vengono inesorabilmente alla luce con la connessione digitale, forse la vga rimane un ottimo compromesso.
Ci fai sapere il numero di FW? (tieni premuto enter su OSD 5 secondi)
ciao
Re: Complimenti da un pionere "tedesco"
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Complimenti per il fantastico acquisto!!!
Sono molto curioso di conoscere le tue valutazioni sulla differenza fra visione con la vga e la dvi. Il mio sospetto e' che la dvi sia migliore in assoluto ma nella pratica, tenendo conto della bassa qualita' media dei dvd i cui difetti vengono inesorabilmente alla luce con la connessione digitale, forse la vga rimane un ottimo compromesso.
Ci fai sapere il numero di FW? (tieni premuto enter su OSD 5 secondi)
ciao
il numero di fw è 1.10
dopo alcune prove posso dire che di vb (se c'è) ce n'è davvero poco ma soprattutto che si confonde, almeno sulla mia macchina, con un certo effetto garza che a sua volta si confonde con la griglia.
questa sensazione me l'ha confermata la mia dolce metà che dice di vedere, ad esempio nei cieli, delle linee sia in verticale che in orizzontale.
non è che questi tre differenti difetti siano sintomi diversi della stessa patologia? (matrice lcd molto definita) o sono io che sto facendo confusione?
concordo pienamente con quanto dici tu, chicchibio, a proposito dei difetti di compressione dell'mpeg2 in dvi.
secondo me assumono a tratti negli sfondi uniformi e chiari una sorta di disturbo che a mio avviso si può scambiare per vb.
altre volte i suddetti difetti si manifestano sottoforma di formicolio.
ho poi provato una sommaria taratura a caldo via flicker e la situazione, già buona, è ulteriormente migliorata.
ne aprofitto per ringraziare tutti i partecipanti al forum senza i quali, oltre a non aver mai comprato un vpr, non avrei certo avuto la possibilità di approfondire in questo modo la tematica.
p.s. queste impressioni le ho comunque avute senza mappatura 1:1 ma con una risoluzione 1360*768 (o giù di lì):)
Re: primo pt-ae500e acquistato in italia?
Citazione:
tito ha scritto:
ciao a tutti,
mi sa che sono stato uno dei primi ad acquistare il panny quì in italia e mi ritengo soddisfatto: ho avuto l'impressione di trattare con persone gentili, disponibili e serie.
il prodotto sembra di produzione recente; dico "sembra" perchè sotto c'è uno spazio grigio su cui c'è timbrato "february" ma non so se si tratti di un'indicazione relativa alla produzione o alla distribuzione.
appena possibile posterò anche la versione del firmware.
per quanto riguarda l'installazione non c'è stato alcun problema a livello di connessione vga; la dvi invece (lindy 5mt) mi da qualche problema e lo stesso dicasi per la mappatura 1:1 (ma forse questo dipende dalla mia geforce ti4200 di cui chiderò notizie nella sede appropriata) al punto che, ora come ora, vedo meglio da vga che da dvi.
quanto al vertical banding mi prendo un pò di tempo per postare delle impressioni il + oggettive possibile; dico solo che momentaneamente mi pare di vedere un lieve effetto garza sui cieli ma questa impresione l'ho avuta:
-guardando l'immagine proiettata su uno schermo di base 170 (in sistemazione provvisoria) ad una distanza di 1.5, 2 metri
-con una risoluzione htpc di 1280x1024 via vga
-senza nessuna impostazione particolare (modalità video "naturale")
si tratta comunque di un'impressione personale (ad esempio la mia ragazza non ci fa molto caso)e soprattutto di un vero profano in materia.
una saluto,
tito
Ciao, Tito, sono un felice possessore del Panny 300, indeciso se upgraadare al 500. Visto che abitiamo nella stessa città, non è che mi faresti il grandissimo piacere di farmi visionare il tuo 500?
Re: Re: Re: lo stesso per me
Citazione:
chicchibio ha scritto:
P.S. Quindi mi confermi i problemi di compressione dei dvd con la dvi: che lettore hai?
confermo ma spero di poter cambiare scheda video il prima possibile per vedere se posso migliorare qualche cosa e soprattutto per provare la mappatura 1:1; solo allora penso di poter considerare definitive le mie impressioni sui difetti di compressione.
il lettore è un liteon hd1665 (meccanica jvc).
Re: Re: primo pt-ae500e acquistato in italia?
Citazione:
Ligrestowsky ha scritto:
Ciao, Tito, sono un felice possessore del Panny 300, indeciso se upgraadare al 500. Visto che abitiamo nella stessa città, non è che mi faresti il grandissimo piacere di farmi visionare il tuo 500?
hai un pm.