Come da oggetto; c'è qualche buonanima che ha già provato il suddetto ampli con le Tesi 504 collegate in bi-amping?
Se sì, mi date qualche impressione, pleaseeee? ;)
Visualizzazione Stampabile
Come da oggetto; c'è qualche buonanima che ha già provato il suddetto ampli con le Tesi 504 collegate in bi-amping?
Se sì, mi date qualche impressione, pleaseeee? ;)
Io ho provato a pilotare le Tesi 504 in bi-amping con il 1909. Sicuramente il guadagno in termini sonoro c'è: il miglioramento più evidente è il maggior controllo ed articolazione della gamma di frequenze medio-basse. Di conseguenza le medie ed alte frequenze acquisiscono una maggiore pulizia e definizione.
Da provare!
Grazie Avenger! Buono a sapersi ! Magari proverò per qualche giorno il 1910 con le 504 senza bi-amping, poi le collegherò in bi-amping per sentire meglio la differenza!
Io l'ho provato con il Denon AVR-1908, però avendo già in partenza del cavo che mi avanzava non ho provato assolutamente senza biamplificazione, quindi non saprei dirti le differenze :)
Riassumendo, per effettuare il collegamento biamping tra 1910 e IL 504:
1. Staccare il ponticello che collega le due morsettiere sulle 504.
2. Collegare il cavo dalla Zona A al morsetto inferiore.
3. Collegare il cavo dei Surround Rear al morsetto superiore
4. Impostare la modalità biamping da menu sul 1910... Però non mi ricordo il quale menu! C'è qualcuno così gentile che si ricorda? ;)
Devi impostare "FrontA Bi-Amp" in "Manual Setup" --> "Option Setup" --> "Amp Assign"
Grazie Avenger! Oggi provo subito se riesco.
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: nella configurazione degli speaker bisogna impostare i surround back come "presenti" o non serve?
Non serve
A rigor di logica non dovrebbe permetterti di settare i surround back come presenti se è settato il biamping...