Visualizzazione Stampabile
-
Quale TV fra queste 4
Ciao a tutti,
sono passato da Unieuro oggi è ho visto 4 possibili TV:
- Samsung PLASMA 50'' HD READY PS50B450 949E
- Philips LCD 47'' FULL HD PH47PFL5604 1.199E
- Panasonic PLASMA 46'' FULL HD PATXP46S10E 1.099E
- Sony LCD 40'' FULL HD SOKDL40V5500 949E
Quale mi consigliate? Tenete conto che io ne farò uso qualche sera e nel fine settimana... e lo associerei a un amplificatore YAMAHA.
Grazie
Itos
-
Ah,
nell'attesa che qualcuno gentilmente mi risponda,
volevo anche chiedere:
che differenza c'è fra il PS50B530 e il PS50B550 della Samsung?
Sono entrambi Plasma e entrambi Full HD... non capisco la differenza.. stesso prezzo ma sul sito di Unieuro per il primo ti regalano la consegna
http://www.unieuro.it/tv-dvd-video/t...ainRacFilter=1
Costa 1.199 Euro.. Soldi sprecati o valgono la differenza rispetto ai 4 tv citati nel precedente post?
Grazie
Itos
-
devi mettere la distanza di visione le percentuali delle fonti il budget minimo e massimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
devi mettere la distanza di visione le percentuali delle fonti il budget minimo e massimo.
Ah ok,
scusate ma sono nuovo del forum e devo prenderci un po' la mano..
allora:
distanza di visione: circa 3m max (forse qualcosa di meno)
percentuali di fonti:
- 50% miei montaggi (per ora da videocamera DV trasformati in dvd)
budget minimo: beh meno si spende meglio è... ;)
budget massimo: 1200E per l'appunto, anche se preferisco 1000E...
Grazie
Itos
-
adesso ci siamo, in base alle fonti e alla distanza di visione ha te serve un plasma da 50 pollici hdready quindi ti consiglio il top: panasonic 50x10 sta sulle 1.099 € al negozio fisico ma credo lo trovi anche a meno (MW 1.049 €), anche quello che hai messo tu va bene (Samsung PLASMA 50'' HD READY PS50B450 949E) ma è inferiore al panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
adesso ci siamo, in base alle fonti e alla distanza di visione ha te serve un plasma da 50 pollici hdready quindi ti consiglio il top: panasonic 50x10 sta sulle 1.099 € al negozio fisico ma credo lo trovi anche a meno (MW 1.049 €), anche quello che hai messo tu va bene (Samsung PLASMA 50'' HD READY PS50B450 949E) ma è inferiore al panasonic.
Bene, in un certo senso lo immaginavo ;)
Ora, a parte il fatto della migliore marca che può essere una cosa soggettiva (in quanto a caratteristiche su carta sembrano uguali) la mia domanda relativa a FULL HD e HD READY è questa:
quando guarderò i miei filmini montati con Premiere e girati in DV come li vedrò?
Spappolati? Immagino che in HD READY dovrebbero esserlo meno... ma se in un futuro comprassi una videocam in FULL HD? Come la mettiamo? Il mio televisore sarebbe già obsoleto per soli 200E di differenza (questo il costo in più su un tv FULL HD plasma con stesse caratteristiche).
Alla fine il mio dubbio principale è questo: 1 anno fa ho preso a mio nonno un HD READY guardando solo il prezzo... e ho pensato che tanto nel giro di poco sarebbero spariti.. e invece ancora oggi li producono ancora... come mai?
E' vero allora che fra FULL HD e HD READY ad occhio non c'è praticamente differenza? O si vede invece sui televisori + grossi... il 50'' direi che è abbastanza grosso no?
Grazie
-
Ah e poi vorrei anche sapere come mai producono ancora i plasma quando qualche anno fa non appena erano usciti gli LCD si diceva peste e corna circa vita e consumi dei primi....
E' stato tutto risolto?
-
@ itos, non è mai stato necessario risolvere nulla in quanto quelle problematiche a cui tu fai riferimento sono solo chiacchere infondate da Bar dello Sport
-
Citazione:
Originariamente scritto da itos
Ah e poi vorrei anche sapere come mai producono ancora i plasma
perchè sono ancora oggi i TV che garantiscono la migliore qualità di immagine
-
da tre metri non noteresti differenze con il fullhd, il fullhd se lo fa chi vede molti bluray e vuole skyhd al top, per le fonti che usi tu serve l'hdready altrimenti con il fullhd poi vedresti peggio sia la tv normale che i divx che il resto, poi se vuoi per forza farti un fullhd fallo ma ha quel punto cominciia a pensare di affiancarlo con un buon processore video, sul fronte consumi il plasma consuma leggermente di più di un lcd ma secondo me per quel polliciaggio è impensabile fare un lcd per via del tempo di risposta del pixel più alto vedresti troppi artefatti (scie) nel panning laterale, comunque fai tu, la tv la devi comprare tu valla a vedere e decidi, se visivamente preferisci gli lcd che sono più taglienti e definiti prendi un lcd, se vuoi colori più morbidi e naturali e un buon effetto cinema fai un plasma.
-
OK,
grazie a tutti!
Ho notato che i plasma sono molto più luminosi e belli da vedere degli LCD e so anche che per queste dimensioni non si può avere un LCD a buon mercato...
Non ho ancora capito come mai continuino a produrre gli HDREADY sul mercato e se sono destinati a sparire o meno davvero! Questa per me è l'incognita finale... xk se fossimo alla fine forse non ha senso comprare un HD READY.. e in caso di FULL che lettore DVD con buon processore mi consigliate per upscaling di filmati amatoriali?
Grazie
-
processore video dvdo edge, di lettori dvd 1080p ce ne sono molti buoni ma a questo punto ti conviene fare un lettore bluray che upscali anche a 1080p (il Samsung BD2500 ), ma ti ripeto per te il fullhd è solo dannoso.
-
visto che il 90% delle sorgenti che vediamo sono a bassa definizione, il mercato degli hdready dovrebbe essere a rigor di logica quello principale... ma il marketing assurdo fatto sul fullhd a tutti i costi, spinge a far sentire un "essere inferiore" chi non ha il fullhd... poco importa se poi con il fullhd ci guarda sorgenti a bassa definizione come la tv normale, sky o i dvd... in quanto potrà vantarsi col vicino del fantasmagorico fullhd.
nel 95% delle case degli italiani non ci sono bluray e/o skyhd, che sono le uniche sorgenti attualmente in alta definizione e che vale la pena vedere su un tv fullhd :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
nel 95% delle case degli italiani non ci sono bluray e/o skyhd, che sono le uniche sorgenti attualmente in alta definizione e che vale la pena vedere su un tv fullhd :D
Questo è sempre vero!
Beh che dire... il senso di inferiorità un po' ce l'avrei... ma contando che la tecnologia evolve in fretta e la prox volta comprerò un OLED tanto vale buttare 1000E e godersi un HD READY per un paio d'anni...
Come appunto moralistico:
15 anni fa avevo cominciato a dedicarmi al montaggio video e pensavo che tutto quello che editavo avrebbe avuto una vita infinita... il mitico VHS che era una merda (è vero) appariva come più che sufficiente...
anche se peggio della qualità TV.
Poi è arrivato il DVD e il DV... poco male: era bello poter passare tutto il materiale analogico in DVD anche perchè ci guadagnava pure la resa dell'immagine (si vedeva davvero meglio un vhs travasato che non un vhs in videoreg)... ma la tv era sempre quella!
Avevo la sensazione che poteva cambiare il mezzo di memorizzazione ma che la qualità dell'immagine sarebbe sempre stata 720x576....
Ora che siamo così in evoluzione sinceramente non mi viene manco più voglia di montare video... tanto quello che faccio ha una durata davvero breve senza contare i video arretrati che sono già "scaduti" e che fai prima a vedere su un monitor da PC che su uno schermo da 50'' che sgrana tutto.
Scusate lo sfogo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da itos
Beh che dire... il senso di inferiorità un po' ce l'avrei... ma contando che la tecnologia evolve in fretta e la prox volta comprerò un OLED tanto vale buttare 1000E e godersi un HD READY per un paio d'anni...
Dubito che tra un paio d' anni potrai comprare un 50'' oled a buon mercato...
;)