Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4638.html
Secondo indiscrezioni pubblicate dal "Corriere della Sera" Sky Italia potrebbe presto sbarcare sulla piattaforma digitale terrestre grazie all'affitto di due mux di proprietà del "Gruppo Espresso"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ora vediamo quale cam si inventano :asd: :asd: :asd:
-
Vedremo quali decoder dovremo comprare e se ci saranno canali in HD!
-
magari ci riuscisse... e spero che almeno alcuni di essi siano free.
-
io mi accontenterei di poter vedere raisport piu e il mux rai nella mia zona...scandaloso che a 20 km da milano non si vedano..
-
TI quoto EmaGuzzetti, io abito a Cologno Monzese e sul digitale terrestre Raisport + non la vedo, spero solo che una volta che sara' fatto il passaggio al DTT la Rai sistemi le frequenze e si riescano a vedere i canali sul DTT
Comunque credo che Sky sul DTT avra' successo se includera' canali HD, se avra' un prezzo competitivo e se nel pacchetto ci saranno anche canali free tipo ESPN
-
Con 2 mux non è che ci possano stare molti canali, se si vuole mantenere una certa qualità, se poi ci volessero mettere anche dei canali HD la vedo leggermente più dura, a meno che limitino il bit rate in modo scandaloso.
Tanto la maggior parte delle persone vedrà la sigla "HD" e vivrà felice.
Ciao
-
La notizia è errata, i paletti della Ue scadono "al più tardi" il 31 dicembre 2011, non nel 2014.
Quindi le limitazioni all'ingresso di Sky nel DTT potrebbero essere eliminate anche prima, e comunque non sono prorogabili oltre quella data.
-
Se fosse furba da quei due mux trasmetterebbe in dvb-t2, mpeg4 e canali sd, ci starebbe mezzo buquet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Tanto la maggior parte delle persone vedrà la sigla "HD" e vivrà felice.
Regna la tristezza!!! :(
Ciao!
Marco
-
magaraaa
speriamo che accada veramente , un po di concorrenza sul DDT è ben voluta
-
Citazione:
Originariamente scritto da edik
un po di concorrenza sul DDT è ben voluta
Spero di no, da decenni il DDT è stato proibito per via degli effetti collaterali che provocava nell'ambiente. :D
Sono d'accordo invece che una concorrenza sul DTT potrebbe avere un effetto benefico, per gli utenti, per quanto riguarda i prezzi e/o la qualità, purchè non avvenga come in altri settori dove la concorrenza è tale solo di nome (carburanti, assicurazioni, banche.....).
Ciao
-
se non altro due offerte DAVVERO concorrenti, finalmente abbasseranno i prezzi degli abbonamenti....spero...
tanto non credo che , visti i trascorsi, le due realtà possano accordarsi e fare "cartello", anche se parlando di soldi, tutti poi si accordano.. :rolleyes:
walk on
sasadf
-
-
secondo me vorrà fare concorrenza sulla stessa piattaforma a Mediaset. non tutti hanno la possbilità/voglia di installare una parabola e magari si accontentano di un Bouquet ridimensionato