Scelta diffusori. IL, Chario o mix?
Salve a tutti. Avevo già aperto una discussione tempo fa ma da allora ho pensato a molte altre alternative. Mi è sembrato opportuno aprire una discussione nuova. Ho aspettato il TAV prima di prendere altre decisioni. Purtroppo però, il TAV è davvero TOP, quindi non ho potuto ascoltare le casse della mia fascia di prezzo.
Alla fine, ho scelto il mio ampli. Sarà un Denon AVR-4310. Ora mi manca la scelta delle casse. Dopo mille giri la mia concentrazione rimane solo su due modelli: Indiana Line Arbour e Chario Piccolo Star.
Sono di due fasce di prezzo differenti, ma io ho il terribile problema dello spazio, e queste sono quelle che hanno attirato la mia attenzione.
Quando parlo di IL, intendo le Arbour 4.04 o 4.06 per frontali e sourround, C.4 come centrale e S.10 come sub.
Le Piccolo Star sono straordinarie ma costano davvero tanto, quindi prima di prenderle devo essere arci-sicuro. Io le ho ascoltate e sono rimasto scioccato.
Non ho potuto ascoltare le Arbour e qui vorrei i vostri commenti.
Prima di tutto però, sappiate che io ho davvero molti problemi per posizionare i componenti. Quindi vi domando... tutte queste casse possono essere tenute col muro molto vicino alle spalle? Mi riferisco in particolare alle IL. Hanno uno "sfogo" posteriore?
Stavo anche pensando alla possibilità di prendere solo alcune casse ed aggiornare piano piano il sistema fino a renderlo completo. Secondo voi è fattibile? Usare più casse di tipo diverso.
Io devo assolutamente cambiare il sub, anche perché quello che ho adesso è passivo e non posso usarlo con quel Denon (o sbaglio?).
Per il sub effetivamente non ho problemi di spazio, quindi potrei anche uscire da IL e Chario. Tra i due l'S.10 non si fa problemi per le dimensioni e ha un cono di diametro maggiore, è più potente e costa moolto meno rispetto al Piccolo Star SW1.
Lo stesso vale per i centrale, ho meno problemi di spazio... forse posso contare sull'Arbour C.4, ha dei coni più grossi e costa anche lui meno. Però vorrei capire la differenza del suono effettivo rispetto al Piccolo Star Dialogue... perché poi le specifiche potrebbero non dire niente sulla qualità generale. Le Piccolo Star sono davvero un caso anomalo in questo senso.
Per i due frontali forse andrebbero meglio le piccolo star satellite, che sono compatte e non hanno necessità di "sfoghi". O si?
Insomma... sono molto indeciso su tutto. Consigli?
Grazie!
PS: Con le casse di cui stiamo parlando, le qualità del Denon 4310 sarebbero udibili rispetto al fratello minore 2310?