fonti SD e ruolo del videoprocessore
ciao a tutti!
alcuni gia' mi hanno dato preziose valutazioni e consigli in merito a questo problema che mi assilla : ottimizzare al massimo la resa di fonti esclusivamente SD (no Tv, no Sky, bensi' dvd5 e dvd9 letti da htpc) su una diagonale 50" fullHD...eliminando il fastidiosissimo macropixeling, le "solarizzazioni" etc etc, ovvero tutti i problemi di un upscaling a 1080p insufficiente.
Scendendo nel dettaglio, questo problema lo sperimento con il mio Samsung 50" 756 fullHD, cui arriva il segnale via dvd-hdmi elaborato dalla scheda video che legge dvd5-dvd9 riversati sull'hard disk.
Allora, ha un ruolo interporre tra la sorgente (gpu del pc) e il pannello un videoprocessore tipo il DVDO Edge per far fare a lui un upscaling di qualita'? il beneficio sarebbe reale (cioe' occhiometrico) o solo tecnico-strumentale?
in particolare, ipotizzando delle configurazioni (catene) possibili, quale delle seguenti secondo voi la migliore per il rendering ottimale di fonti dvd SD (576p-720p) su una diagonale plasma 50" dai 2,5mt di distranza?
1) htpc con uscita dvi-hdmi a 576p/720p -> DVDO Edge 1080p -> plasma 50" samsung PS756 1080p
2) htpc con uscita 576p/720p -> Kuro 508xd HDReady
3) htpc con uscita 576p/720p -> DVDO Edge 1080p -> Kuro 5090H
4) htpc uscita 1080p -> plasma 50" samsung 1080p
{questa e' la catena attuale, la cito come riferimento dello standard qualitativo che vorrei migliorare)
(scusate la prolissita')
ciao e grazie a tutti
Luca