sono arrivati i nuovi firmware del nostro amato ROTEL,qualcuno li ha gia provati? :)
Visualizzazione Stampabile
sono arrivati i nuovi firmware del nostro amato ROTEL,qualcuno li ha gia provati? :)
Caricato e funzionante, ora c'e' il Dolby PLII-X, anche se per la verita' non ne faccio una malattia.Citazione:
intruder ha scritto:
sono arrivati i nuovi firmware del nostro amato ROTEL,qualcuno li ha gia provati? :)
Saluti
Marco
Che versione di firmawere avete installato?
io sono rimasto alla 1.1.6
ciao
steve
La 2.1.1Citazione:
ste75 ha scritto:
Che versione di firmawere avete installato?
io sono rimasto alla 1.1.6
ciao
steve
Saluti
Marco
Hai dovuto fare l'update della eprom prima di installarlo ?
Posso passare dal 1.1.6 direttamente al 2.1.1 ?
Ero rimasto al 1.1.6 perchè nel sito della rotel guardavo sempre sotto "global" e non avevo mai provato sotto "north america".
Strano che ci sia questa differenza.
Ciao
steve
Si, e' necessario prima fare l'upgrade del firmware del DSP Cirrus ( e meno male che si puo' fare ........ ).Citazione:
ste75 ha scritto:
Hai dovuto fare l'update della eprom prima di installarlo ?
Posso passare dal 1.1.6 direttamente al 2.1.1 ?
Ero rimasto al 1.1.6 perchè nel sito della rotel guardavo sempre sotto "global" e non avevo mai provato sotto "north america".
Strano che ci sia questa differenza.
Ciao
steve
Come sempre, noi siamo i parenti poveri ...........
Saluti
Marco
Scusa, come si può fare l'upgrade del dsp Cirrus? Serve qualche file di difficile reperibilità? Mi illustreresti la procedura corretta (o un link ad essa).Citazione:
Microfast ha scritto:
Si, e' necessario prima fare l'upgrade del firmware del DSP Cirrus ( e meno male che si puo' fare ........ ).
Come sempre, noi siamo i parenti poveri ...........
Saluti
Marco
Ciao,
Luigi
Sempre sul sito Rotel ( sezione USA ), c'e' il relativo file da flashare con apposito "caricatore", dopo di che', si carica il firmware 2.1.1 con l'Hyperterminal di windows.Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Scusa, come si può fare l'upgrade del dsp Cirrus? Serve qualche file di difficile reperibilità? Mi illustreresti la procedura corretta (o un link ad essa).
Ciao,
Luigi
A parte l'aggiunta del Dolby-PLIIx ( chissa' quando mai lo usero' ) ed il fix di qualche bug, non aspettatevi miracoli .........
Ho ottenuto molto di piu' con la mia modifica :) , in pratica sostituendo qualche chip da Walkman anni 80, ho migliorato la resa sonica, raggiungendo quello che Rotel promettendo, aveva sbandierato ai quattro venti e poi chissa' perche' non ha mantenuto.
Strano, proprio come lo e', che nessuna recensione si sia accorta di questo .............
Meno male che si puo' rimediare :D
Saluti
Marco
Citazione:
Microfast ha scritto:
Sempre sul sito Rotel ( sezione USA ), c'e' il relativo file da flashare con apposito "caricatore", dopo di che', si carica il firmware 2.1.1 con l'Hyperterminal di windows.
A parte l'aggiunta del Dolby-PLIIx ( chissa' quando mai lo usero' ) ed il fix di qualche bug, non aspettatevi miracoli .........
Ho ottenuto molto di piu' con la mia modifica :) , in pratica sostituendo qualche chip da Walkman anni 80, ho migliorato la resa sonica, raggiungendo quello che Rotel promettendo, aveva sbandierato ai quattro venti e poi chissa' perche' non ha mantenuto.
Strano, proprio come lo e', che nessuna recensione si sia accorta di questo .............
Meno male che si puo' rimediare :D
Saluti
Marco
Accidenti hai upgradato anche il Rotel 1098!!!
Anche in questo caso nessun problema dopo la mod?
Ho fatto fuori tutta la stecca: 21 chip nei tre DEQ e 4 per il Rotel 1098.Citazione:
ivan ha scritto:
Accidenti hai upgradato anche il Rotel 1098!!!
Anche in questo caso nessun problema dopo la mod?
Sul Rotel la mod. non e' ancora completa, ma funziona alla grande, non c'e' alcun problema, se non il suono migliorato e piu' musicale.
Ho iniziato con il sostituire 3 infimi TL072C con 3 OPA2604 sull'input multicanale ( a me interessa solo il 5.1, altrimenti ci voleva un quarto chip ), e ho sostituito un JRC5532 sullo stadio di uscita per i canali surround, sempre con un OPA2604, visto che per il frontali, il centrale ed il sub gia' c'erano due OPA2604 ( anche qui rimane il 5532 per i back channels che non uso ).
Ora non mi rimane che sostituire i 4 TL072c sullo schedino dei DAC ( anche se per lo stesso motivo di usare il 5.1 ne basterebbero 3 ) ed il gioco e' fatto ........
Tenete presente che di chip di pessima qualita' ce ne sono una ventina, mi domando io cosa serve vantarsi di usare due OPA2604 se poi il segnale prima di arrivare a questi passa per diversi chip economici ?
Forse uno slogan pubblicitario tipo: volevamo stupirvi con effetti speciali per farvi cambiare televisore, facendovi vedere la qualita' di visione tramite il vs. attuale televisore .........
Saluti
Marco
Citazione:
Microfast ha scritto:
Tenete presente che di chip di pessima qualita' ce ne sono una ventina, mi domando io cosa serve vantarsi di usare due OPA2604 se poi il segnale prima di arrivare a questi passa per diversi chip economici ?
Forse uno slogan pubblicitario tipo: volevamo stupirvi con effetti speciali per farvi cambiare televisore, facendovi vedere la qualita' di visione tramite il vs. attuale televisore .........
Saluti
Marco
:D :D :D
E chissa?! io un'ideuzza ce l'avrei.....Citazione:
Microfast ha scritto:
Ho ottenuto molto di piu' con la mia modifica :) , in pratica sostituendo qualche chip da Walkman anni 80, ho migliorato la resa sonica, raggiungendo quello che Rotel promettendo, aveva sbandierato ai quattro venti e poi chissa' perche' non ha mantenuto.
Saranno stati distrattiCitazione:
Microfast ha scritto:
Strano, proprio come lo e', che nessuna recensione si sia accorta di questo .............
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli "appassionati" amministratori del forum club rotel che, quando hai parlato di modifiche al 1098, sembravano aver preso una botta di 380;)
Ciao. Aurelio
Possono pensare quello che vogliono, ma nessuno riuscira' mai a dimostrare che il segnale migliora se prima di arrivare ai buoni chip ( ampiamente pubblicizzati da Rotel e usati, solo sullo stadio di uscita e solo per 4 degli otto canali, oltretutto differenziando come sofisticazione dello schema i due frontali rispetto a centrale e sub, tutto per risparmiare qualche transistor !!!! )passa per tre o quattro chip di bassa lega.Citazione:
aurel ha scritto:
E chissa?! io un'ideuzza ce l'avrei.....
Saranno stati distratti
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli "appassionati" amministratori del forum club rotel che, quando hai parlato di modifiche al 1098, sembravano aver preso una botta di 380;)
Ciao. Aurelio
Saluti
Marco
Tu pensi sia una scelta economica? Io temo che sia politica ed è una cosa molto inquietante.Citazione:
Microfast ha scritto:
Possono pensare quello che vogliono, ma nessuno riuscira' mai a dimostrare che il segnale migliora se prima di arrivare ai buoni chip ( ampiamente pubblicizzati da Rotel e usati solo per 4 degli otto canali, oltretutto differenziando come sofisticazione dello schema i due frontali rispetto a centrale e sub, tutto per risparmiare qualche transistor !!!! )passa per tre o quattro chip di bassa lega.
Saluti
Marco
Ciao. Aurelio
Non saprei dirtelo, su Rotel 1098, questa "politica" e' stata usata in modo piuttosto pesante, ma ormai sta diventando una brutta abitudine, tipo, per fare un esempio, sui lettori Denon 2200,2900 e A11, dove indipendentemente dall'aumentare del prezzo ed una crescente qualita' costruttiva, per gli stadi di uscita vengono anche qui usati chip piuttosto economici.Citazione:
aurel ha scritto:
Tu pensi sia una scelta economica? Io temo che sia politica ed è una cosa molto inquietante.
Ciao. Aurelio
Probabilmente, non dipende solo da questo, ma le misure dei suddetti apparecchi mostrano qualche inatteso cedimento ...........
Saluti
Marco