HD ready/full HD: dubbio su dimensione schermo e tecnologia
Ciao a tutti.
Avrei bisogno delle vostre competenze (visto che sono fuori dal settore da troppi anni), per dipanare un pò di dubbi dopo aver ripreso a leggere un TOT di pagine sia qui sia in rete. Mi dareste cortesemente una mano? Mi scuso fin d'ora se il topic è un pò .... lungo
Devo acquistare un nuovo tv per la cucina, mi sarei orientato su uno schermo piatto per praticità.
1) Utilizzo: sostanzialmente solo Sky HD e i canali tradizionali ormai prossimi al digitale.
2) La tv sarebbe sistemata in un angolo (disassamento di visione da zero a circa 25°), larghezza a disposizione circa 90 cm., visione (seduti disposti a ventaglio) da 1,50 a 2 metri. Leggendo qui, sento di misure "da paura" rispetto all'affezionato tubo: per i 175 cm. di distanza media dovrei acquistare un 45" se HD e un 32" se hd ready. Una padella di quelle dimensioni mi pare eccessiva, esteticamente, se piazzata in una cucina per quanto di discrete misure.
Cosa ne dite? Su misure inferiori (quali?? 26" può andare?) farei una fesseria? Anhce questo aspetto mi sta bloccando nell'acquisto di uno schermo piatto.
3) leggendo vari posts (pant!!) mi pare di aver capito che vedendo mateirale hd sia meglio plasma, ma sotto certe misure (32"?) è inutile prenderlo in considerazione, tanto vale stare su LCD. E' così? Allora mi indirizzo su LCD FullHD?
4) Ora viene il bello. Ho girato un pò per fare confronti e con criterio occhiometrico (nei limiti delle immagini/trasmissioni che ho potuto vedere e delle marche disponibili) mi è sembrato che Sony avesse - rispetto agli altri -una marcia in più come dettaglio e messa a fuoco ma tendente a sbattere i colori (eccessiva brillantezza e saturazione), l'incarnato della pelle non mi sembrava realistico. Visto (solo LCD): Samsung, LG, United, Sony, Nordmende, Philips quindi panorama abbastanza limitato. Quali marche/modelli dovrei prendere in considerazione visto l'utilizzo descritto?
Vi ringrazio fin d'ora per i suggerimenti
Giorgio