ciao! vorrei prendere un nuovo televisore e volevo un plasma, ma ho letto che plasma e videogiochi non vanno d'accordo. è vero? e perchè? più per metà del tempo lo userò per i videogiochi (xbox collegato con vga o componet) per l altra metà dvd e tv
Visualizzazione Stampabile
ciao! vorrei prendere un nuovo televisore e volevo un plasma, ma ho letto che plasma e videogiochi non vanno d'accordo. è vero? e perchè? più per metà del tempo lo userò per i videogiochi (xbox collegato con vga o componet) per l altra metà dvd e tv
dopo un paio di mesi di consulatazione del forum, io mi sto apprestando all'acquisto del plasmone 42" PAnanasonic per il tuo identico uso.
Vai tranquillo se stai sotto le 2 ore giornaliere...
e allora niente...
magari non gioco per una settimana, poi se mi prende un nuovo titolo ci passo anche tutta la notte dietro.. ma perchè i plasma non sono adatti? dicono che tenendo un immagine fissa si imprime nel monitor, ma i videogiochi non stanno mai fermi! non capisco
se devi principalmente giocare è meglio un lcd non solo perchè non ritiene e non stampa ma anche perchè rende un'immagine più adatta ai videogiochi in termini di definizione e contrasto più alti, guardati i sony.
definizione e contrasto più alti per gli LCD?
L'unico problema con un moderno plasma può essere la velocità di risposta, ma quasi tutti hanno il profilo GAME per disattivare i filtri che aggiungono lag, per il resto è questione di gusti.
Sul mio ho giocato pomeriggi interi e non è mai successo niente... basta tenere l'orbiter attivo, funzione che hanno ormai tutti i plasma.
Con gli ultimi modelli di plasma poi non ho letto di gente che ha stampato la TV perchè giocava... al massimo un po' di ritenzione risolvibile vedendo TV normale o procedure video.
vediamo di non disinformare i plasma con un minimo d'accortezza permettono di giocare per diverse ore eccome soprattutto quello in firma che però acquistare solo per giocarci sarebbe un'eresia :)
Luminosità neri contrasto e quasi tutto sono superiori sul plasma imho (e non solo mia) poi se vi piacciono gli lcd benissimo ma i colori veri si vedono su un plasma normalmente poi ci sono lcd buonissimi nessuno lo mette in dubbio.
Anche perchè giocare o guardare, per dire, i film su sky poco cambia.
Nei giochi hai i punteggi sempre visibili, su sky hai il logo di sky sempre nello stesso identico posto per tutti i canali cinema.
Se ti si stampano i punteggi, ti si stamperebbero anche i loghi di sky o dei suoi canali (che, fateci caso, al 99% sono in alto a destra)
[QUOTE=hgraph]vediamo di non disinformare i plasma con un minimo d'accortezza permettono di giocare per diverse ore eccome soprattutto quello in firma che però acquistare solo per giocarci sarebbe un'eresia :)
scusa in che senso con un minimo di accortezza? quindi davvero i videogiochi possono danneggiare un plasma?
minimo di accortezza credo che intenda tenere almeno l'orbiter attivo
Per il resto non ci sono, ormai, altre cose da fare...
nel senso che se uno non usa le protezioni e si dimentica per ore e ore e molte volte consecutive un fermo immagine o l'hud fisso in alcuni giochi soprattutto a fosfori "vergini" si possono creare ritenzioni risolvibili (anche se sui nuovi plasma ritenzioni e stampaggi sono ormai debellati - c'è gente che ha lasciato l'epg di sky tutta la notte senza alcun problema).
del resto in passato anche i crt si stampavano se usati male.
Vai di plasma anche per i videogiochi fidati basta attivare l'orbiter.
ciao
orbiter?? what is it??????
è un sistema di protezione che posseggono i plasma pioneer e con modalità diverse i nuovi panasonic (non so se anche i samsung plasma) che protegge lo schermo da ritenzioni e stampaggi muovendo (in maniera impercettibile o quasi) l'immagine quasi in continuazione (con un intervallo di pochi minuti) è disattivabile ma con conseguenze imprevedibili :D in caso di dimenticanze (tipo lasciare la stessa immagine tutta la notte) o improvvisi colpi di sonno.
ciao
grazie. lo lascerò attivato ;)
Anche nei plasma LG è presente l'orbiter..
Io uso tranquillamente il mio LG 50ps3000 con la play3 anche con gt5 che notoriamente è a alto rischio di stampaggio.
Fin'ora mai avuto problemi, dopo ore di gioco un po' di ritenzione è più che normale ma con un bel refresh bastano bochi minuti per sistemare il tutto.
Come già detto, se uno ha l'accortezza di rispettare poche semplici regole non ci sono assolutamnte problemi nell' usare il plasma come schermo per console.
ripeto in ambito videogiochi gli lcd sono superiori proprio per contrasto e definizione che negli lcd sono spinti al massimo, poi che il plasma in generale renda meglio non ci piove, non è una disinformazione ma un dato di fatto.