La Sim2 ha progettato questo nuovo sistema per l'Home Cinema in 3D, cosa ne pensate?
Andrea
Visualizzazione Stampabile
La Sim2 ha progettato questo nuovo sistema per l'Home Cinema in 3D, cosa ne pensate?
Andrea
Dico solo che è una cosa per i molto abbienti visto che ci vogliono 2 C3X Lumis e che ciascuno costa abbondantemente sopra i 30.000 euro...
sarà sicuramente un bel vedere visto che già di suo il C3X è molto luminoso e quindi bene si presta al 3D.
Per i comuni mortali , è meglio aspettare...
Concordo al 100% sul fatto che si trattta di un Vpr solo per i supericchi, vorrei sapere cosa ne pensa il forum sulla reale resa per il 3d.
Andrea
Beh è il massimo visto che usa occhiali passivi e quindi nessun affaticamento visivo, pochissima perdita di luminosità e nessun flicker.
Sicuro sicuro ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
Perché dici così ? credevo che fosse un fatto acquisito che gli occhiali passivi producessero un minor calo di luminosità rispetto a quelli attivi.
E quand'anche il calo di luminosità fosse similare, l' assenza di flicker e affaticamento visivo rendono la soluzione a doppio vpr di gran lunga la migliore, no ? (certo non la migliore per le nostre tasche^^)
Se ne sono lette e viste di tutti i colori sulla riproduzione stereoscopica.Citazione:
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
Personalmente ho visto infitech di classe indiscutibile ed altri passivi con la stessa tecnologia da "denuncia penale"; idem con patate per l'attivo.
L'avere un proiettore solo ha vantaggi sui costi (ne prendi uno, appunto) e sul fatto che hai un set-up 2D "normale" (ossia dipendente dalla classe di appartenenza del lettore) tutte le volte che non usi la modalità 3D.
Certo, se l'otturatore potesse muoversi più velocemente dei 60Hz si minimizzerebbero anche altri effetti nefasti, ma la luce percepita giocoforza sarebbe quella.