Sintoamplificatore per Focal Chorus serie 700
Come ho scritto sul forum ho da poco acquistato le due torri Focal Chorus 716v, affiancandole al mio vecchio sintoamplificatore, un Denon AVR-1908. Tale sintoampli, che con le Tesi mi sembrava parecchio equilibrato con le Focal mi sembra strabordare troppo sulle alte. La cosa non mi dà fastidio, visto che rende il suono molto arioso ed aperto. Il problema è che cambiando anche il centrale ho notato un fastidioso effetto di s sibilanti, specialmente con le voci femminili. Complessivamente il suono è migliorato rispetto alle Tesi, ma questo effetto mi fa impazzire e non mi fa gustare i film al massimo.
Detto questo vorrei procedere all'acquisto di un sintoamplificatore adatto ai nuovi diffusori, magari su un budget che sia intorno al prezzo di vendita del mio AVR-1908 usato.
Leggendo il forum ho notato che l'abbinamento più azzeccato sia con un sintoampli Marantz. Avrei adocchiato pertanto il modello SR-5003, che comunque è un po' oltre il budget che mi ero prefissato. Quindi come scelta più papabile vorrei orientarmi sull'SR 4003, ma ancora non ho ben capito come si pone nei confronti del Denon 1908 in mio possesso. Per quanto mi riguarda non mi interessano le feature video, ma solamente quelle audio, le codifiche audio lossless multicanale non sono di interesse prioritario, quello che cerco è una capacità in stereofonia maggiore rispetto all'AVR-1908, specialmente nell'uso del Pure Direct (abbastanza inutile sull'AVR-1908, non ho mai notato differenze abilitandolo o meno). Per quanto riguarda l'ascolto dei film non sono molto esigente, l'importante è non avere quel fastidioso effetto, ed avere frequenze alte equilibrate con il resto.
In pratica fra il Marantz SR 4003 e 5003 c'è una differenza in termini di qualità audio sostanziale? Qualcuno che li ha sentiti entrambi mi può aiutare nella scelta? I circa 200€ di differenza vorrei convogliarli invece nell'uso di un amplificatore stereo integrato, ovviamente usato. Volevo rivolgermi ad un Nad, specificamente un 325BEE, visto il carattere levigato e morbido che ha sugli estremi di banda, ma questo è un altro discorso.
Cosa consigliate? :D Sono aperto a tutti i consigli (ricordo che il budget è di MENO di 500€, meno spendo più soldi avrò a disposizione per l'ampli stereo).